Corio retinopatia sierosa centrale è laterale
Discussione avviata da Davide il 9 gennaio 2022
Salve, io nel corso del 2021 è nel 2021 ho avuto, dopo circa sei anni di pausa, delle recidive di sierosa centrale e fino a un mese fa anche laterale. Durante la fase di sierosa centrale acuta che ho avuto per circa 7 mesi, subito dopo sono stato, dopo ovviamente il parere del mio oculista, sottoposto al trattamento cosiddetto "Laser Giallo". Risultati: dopo breve periodo riassorbimento del liquido, ma con problemi irreversibili ai recettori, infatti la mia vista in quell occhio non è più come prima, vedo distorto ma sembra che ho 10/10. Successivamente sempre in quell occhio ci sono altri episodi di sierosa, però laterale che si sono risolte da sole, fino a un mese fa. La mia domanda è : ma io, poiché al momento non ci sono cure risolutive provate scientificamente, che probabilità ho di corservare una buona vista o di arrivare speriamo mai, alla cecità. E in fine questa è una malattia riconosciuta dal sistema sanitario nazionale e dall Inps in caso di invalidità civile? Vi ringrazio