Lenti progressive
Discussione avviata da Stivan il 15 dicembre 2021
Buongiorno, da alcuni giorni sto utilizzando lenti progressive, dopo anni di utilizzo di 2 paia di occhiali (miopie+astigmatico).
Stavolta ho cambiato ottico e ho scelto il modello migliore di lente, a dire dell’ottico quella con le minori distorsioni e adattamento immediato.
In realtà da subito ho notato la seguente situazione:
zona per lontano molto buona, tranne che per uno sdoppiamento dell’immagine nella parte superiore della lente, che diminuisce inclinando la testa all’indietro.
zona intermedia quasi inesistente, e che mi costringe a guardare il monitor del pc con la testa piegata all’indietro, nonostante il monitor almeno 10 cm più i basso della linea degli occhi.
zona per vicino appena sufficiente: vedo discretamente mettendo il foglio a circa 40 cm sotto il mento e gli occhi che guardando completamente verso il basso.
Come potrei fare per migliorare queste lenti, dato che non mi soddisfano al 100% in nessuna delle 3 zone.
Grazie.