Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Vista offuscata dopo intervento cataratta

Discussione avviata da Magalì il 26 novembre 2021

Buonasera, a luglio o fatto intervento di cataratta (facoemulsione + iol OO), dopo circa un mese e mezzo sono insorti visione offuscata e filamenti dovuti a degenerazione vitreale. Al controllo postoperatorio mi dicono che ho recuoerato i difetti visivi e di pazientare perché col tempo l’offuscamento passerà, ma io ho problemi quando guido e a muovermi nello spazio. Per me il disagio è notevole, durante i controlli oculistici ho notato che quando l’occhio sinistro veniva corretto con la lente avevo finalmente la visione nitida e priva di offuscamento, e io preferifei non avere magari una visione ottimale da vicino ma non avere più il disagio della vista offuscata perché questo ha fatto peggiorare la mia qualità di vita. E’ possibile dopo l’intervento utilizzare una lente a contatto per correggere questo problema o potrebbe causare problemi?

risposta dell'oculista

Vista offuscata dopo intervento cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 29 novembre 2021

Gentile utente,
se dopo l’intervento è rimasto un vizio refrattivo da lontano, è possibile correggerlo con occhiali o lenti a contatto. Prenoti una nuova visita, per farsi eventualmente prescrivere la giusta correzione per lei e magari anche per far valutare dall’oculista se si sta sviluppando una cataratta secondaria (che potrebbe essere la causa della sua vista offuscata), oppure se il tutto è riconducibile unicamente alla degenerazione vitreale.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Vista offuscata dopo intervento cataratta

Risposta di Magalì

Scritto il 29 novembre 2021

Buongiorno, la cataratta secondaria in effetti è stata riscontrata dopo l’intervento e già trattata con capsulotomia yag laser, ma purtroppo la vista offuscata permane, mi è stato detto che è a causa della degenerazione vitreale e che col tempo verrà "riassorbita" spontaneamente. Mi è stato accennato al fatto che con una lente a contatto però non vedrei più tanto bene da vicino, ho anche chiesto espressamente se fosse possibile farlo ma mi hanno risposto negativamente senza spiegarmene il motivo. Per me il disagio è molto forte, vorrei appunto capire se, a condizione che gli occhi siano in perfette condizioni di salute come è stato diagnosticato nel mio caso, è possibile utilizzare lenti a contatto dopo l’intervento senza avere danni, grazie

risposta dell'oculista

Vista offuscata dopo intervento cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 30 novembre 2021

Gentile utente,
se non ci sono particolari problemi per lei di intolleranza alle Lac, può tranquillamente utilizzarle. Consideri però, che se corregge tutto da lontano, per leggere da vicino dovrà poi indossare (sulle Lac) degli occhiali da presbite. Non è che le hanno sconsigliato le Lac perché ha l’occhio molto secco?

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Vista offuscata dopo intervento cataratta

Risposta di Magalì

Scritto il 30 novembre 2021

Buongiorno, durante una visita hanno solo accennato vagamente all’occhio un "pochino secco" senza scendere in particolari indicazioni, mi hanno poi consigliato di bere molto e mangiare molta frutta perché questo dovrebbe aiutare l’idratazione del vitreo e quindi migliorare la visione. Ovviamente di utilizzare anche lacrime artificiali. Non hanno fatto diagnosi di occhio secco. Chiedo anche se l’utilizzo eventuale di lenti a contatto potrebbe ostacolare l’adattamento della vista a cui facevano riferimento durante le precedenti visite, grazie ancora

risposta dell'oculista

Vista offuscata dopo intervento cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 30 novembre 2021

Gentile utente,
sinceramente non conoscendo nel dettaglio la sua situazione, nonostante le informazioni che ci ha fornito, non saprei dirle al momento quale sia la soluzione più indicata per lei. In caso, attenda ancora qualche settimana per consentire un miglioramento della condizione vitreale (aiutandosi con l’idratazione), dopo di che al prossimo controllo, parli in maniera esplicita con il chirurgo per quanto riguarda la correzione del visus.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.