Cataratta "giovanile"
Discussione avviata da Nicola il 15 novembre 2021
Buonasera a tutti! Sono un 39enne, una settimana fa operato ad intervento di cataratta sviluppatasi in 2 anni. Nel 2009 ho effettuato PRK per rimozione di miopia ed astigm. e per anni ho avuto diottrie 12/10. Dopo una settimana dall’intervento, la situazione è che non riesco a mettere a fuoco da vicino. È normale? Tutti quelli con cui parlo mi dicono che già un paio di giorni dopo si sentivano miracolati recuperando la vista ed addirittura tolto gli occhiali.. io sinceramente sono abbastanza perplesso, nonostante operato da un primario in una nota struttura pubblica dove peraltro lavoro e dove l’oculistica è un eccellenza qui in Lombardia. Dopo il controllo il giorno dopo l’intervento e dopo una settimana oggi mi ri-dicono che è andato tutto bene ma che si "sono tenuti un margine di miopia". Cosa significa?Mi hanno anche calcolato con la formula di Camellin la lente inserita IOL +18 dopo facoemulsificazione. Sono molto preoccupato, in primis che abbiani sbagliato i calcoli?È possibile?