Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Leucoma paracentrale

Discussione avviata da Elisabetta il 6 novembre 2021

Buongiorno, sono stata operata di cataratta e già nel pomeriggio sono dovuta tornare al pronto soccorso per dolori fortissimi. Successivamente per una settimana non ho visto nulla, finché non ho iniziato ad avere disturbi come panno , aloni, riflessi e non vedo più da vicino.
Dopo svariate visite di cui l ultima è tomografia corneale il cui esito è stato piccolo leucoma paracentrale profondo dove mi è stato detto che non c’è nulla da fare....mi chiedevo se almeno ci fosse la possibilità di attenuare i fastidi ....
Cordiali saluti
Grazie

risposta dell'oculista

Leucoma paracentrale

Risposta di Oculista

Scritto il 8 novembre 2021

Gentile utente,
senza poterla visitare è difficile comprendere cosa possa essere accaduto, probabilmente ha avuto una cheratite (infezione della cornea) dopo l’intervento che poi guarendo le ha lasciato questa fastidiosa cicatrice (leucoma).
In genere il leucoma corneale ha una "stabilizzazione" nel tempo, nel senso che deve passare almeno un anno prima che la cicatrice si "formi" del tutto (dunque magari nel frattempo potrebbe anche un pò ridursi), al momento segua la terapia in collirio che le avranno certamente indicato i suo Oculisti, più avanti si vedrà se si può intervenire in altro modo (laser, trapianto lamellare, ecc).
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Leucoma paracentrale

Risposta di Elisabetta

Scritto il 13 novembre 2021

La ringrazio,
Per quanto riguarda i colliri si riferisce a quelli prescritti dopo l operazione? Perché nei controlli successivi non mi è stato prescritto nulla.
Cordiali saluti

risposta dell'oculista

Leucoma paracentrale

Risposta di Oculista

Scritto il 15 novembre 2021

Gentile utente,
i colliri cui mi riferisco sono colliri anti-infiammatori (steroidei o non steroidei) e/o lacrime artificiali "protettive" della cornea.
Ovviamente noi non potendo visitarla non possiamo prescrivere alcun farmaco, per cui chieda al suo Oculista curante se è il caso o meno di affrontare una terapia di questo tipo.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.