Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Distacco posteriore di vitreo

Discussione avviata da Massimo il 2 novembre 2021

Ad aprile sono stato operato di vitrectomia osx, per distacco di retina. Il primo ottobre mi hanno tolto l’olio di silicone, ma continuo a vedere annebbiato. Il problema è che dal mese di agosto nell’occhio dx mi hanno diagnosticato un DPV ( avevo già una miopia di 2,75)e da allora la visione va sempre più sfocando. Faccio frequenti controlli, la retina è a posto a quanto pare c’è un peggioramento di un grado ( -3,75). È normale questo peggioramento di miopia con un DPV? L’oculista non mi consiglia per adesso di cambiare il vetro, ma la qualità della vista è molto scarsa. Grazie

risposta dell'oculista

Distacco posteriore di vitreo

Risposta di Oculista

Scritto il 3 novembre 2021

Gentile utente,
il distacco del vitreo è un fenomeno maggiormente correlato con l’invecchiamento e piuttosto frequente nei soggetti miopi. Il visus può risultare alterato, soprattutto a livello qualitativo, data la presenza dei corpi mobili. L’aumento della miopia potrebbe essere correlato ad una lieve e iniziale opacizzazione del cristallino. Le invio di seguito un link informativo sull’argomento che la riguarda:

https://www.iapb.it/distacco-posteriore-di-vitreo/

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Distacco posteriore di vitreo

Risposta di Massimo

Scritto il 3 novembre 2021

Ho 47 anni, secondo la vostra esperienza mi consigliate quindi di cambiare il vetro dell’occhiale con la nuova correzione o lasciare il vecchio, nella speranza che forse ritorni il visus precedente ? C’è da preoccuparsi per il DPV ? GRAZIE

risposta dell'oculista

Distacco posteriore di vitreo

Risposta di Oculista

Scritto il 4 novembre 2021

Gentile utente,
quanto arriverebbe a leggere con la nuova gradazione? In pratica di quanto migliorerebbe il suo visus (pur restando ovviamente i problemi di appannamento dovuti al vitreo)? Se desidera, in modo da avere anche noi qualche informazione in più, può mandarci una foto del referto dell’ultima visita tramite mail .Le invio di seguito il nostro indirizzo:

info@iapb.it

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.