Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

intervento laser retina

Discussione avviata da Rosa il 17 ottobre 2021

Salve dottori, sono una ragazza di 20 anni e ho una miopia di - 7.50 occhio sx e - 8.00 occhio dx più astigmatismo (-2.00 sx e -2.25 dx). È da marzo che noto delle macchie (prima al sinistro e poi al destro) che man mano sono aumentate. In quel periodo il dottore riscontrò una parte della retina più sottile all’occhio sinistro e in generale delle zone più deboli in entrambi gli occhi. A luglio ho consultato un altro oculista che mi disse che bisognava tenere sotto controllo queste parti della retina più deboli. Ieri ho fatto la visita di controllo e il dottore ha deciso di intervenire col laser (da quanto ho capito solo al sinistro) per evitare complicanze, dato che la retina è molto delicata.Saranno 4 sedute, la prima il 6 novembre.vi contatto perché sono molto in ansia e vorrei sapere se potrebbero esserci dei rischi per questo intervento.Il dottore ha detto che sarà breve e che al 99% eviterà problemi,ma sarà del tuttoefficace o potrebbero esserci delle complicanze? vedrò bene dopo?

risposta dell'oculista

intervento laser retina

Risposta di Oculista

Scritto il 18 ottobre 2021

Gentile utente,
stia tranquilla andrà tutto bene (è raro si verifichino complicanze importanti); si tratta di un trattamento necessario per rinforzare la retina. Le invio di seguito un link da consultare, per avere maggiori informazioni sul trattamento che dovrà eseguire:

https://www.iapb.it/laserterapia-retinica/

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

intervento laser retina

Risposta di Rosa

Scritto il 18 ottobre 2021

Grazie mille, mi ha rassicurato molto... dopo questo trattamento è possibile che le macchie che vedo diminuiscano almeno un po’? o c’è la possibilità che peggiorino?

risposta dell'oculista

intervento laser retina

Risposta di Oculista

Scritto il 18 ottobre 2021

Gentile utente,
subito dopo il trattamento laser le macchie (corpi mobili) potrebbero aumentare, ma poi, piano piano la situazione vitreale dovrebbe stabilizzarsi e speriamo arrivi anche a migliorare. Il laser viene fatto per rinforzare la retina ed evitare problemi futuri (rotture o distacchi) non per eliminare i corpi mobili. Cerchi, comunque, di bere almeno 2 litri di acqua al giorno e di seguire una dieta ricca di frutta e verdura.

https://www.iapb.it/miodesopsie/

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

intervento laser retina

Risposta di Franco

Scritto il 2 novembre 2021

Mi chiamo franco il mio oculista mi ha consigliato degli integratori per la retina e anche un trattamento laser consigliato da lui visto che con il passare degli anni possono verificarsi delle rotture

risposta dell'oculista

intervento laser retina

Risposta di Oculista

Scritto il 2 novembre 2021

Gentile utente,
segua le indicazioni del suo oculista e faccia le visite di controllo (in particolare l’esame del fondo oculare a pupilla dilatata) per tenere sotto controllo nel tempo la situazione della retina periferica e ridurre così, il più possibile, i rischi di rotture o distacchi.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

intervento laser retina

Risposta di Rosa

Scritto il 5 novembre 2021

Buonasera dottore, mi scuso per l’ora ma mi è sorto un dubbio giusto poco fa. Domani devo fare il trattamento laser per rafforzare la retina e mi sembra di aver capito che dopo la seduta mi verrà somministrato l’antibiotico (mi scuso per l’ignoranza ma non ho idea se si tratti di gocce o no). Dato che ho il ciclo e ho necessità di prendere l’oki domattina, questo potrebbe essere un problema o posso prenderla tranquillamente?

risposta dell'oculista

intervento laser retina

Risposta di Oculista

Scritto il 8 novembre 2021

Gentile utente,
il forum è attivo solo dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13.
Presumo dunque che abbia già risolto la situazione, eventualmente se le va ci scriva per dirci com’è andata.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

intervento laser retina

Risposta di Rosa

Scritto il 8 novembre 2021

Gentile dottore,
le chiedo scusa, non ero a conoscenza della cosa. Le chiedo ulteriormente scusa per la domanda che le sarà sembrata stupida, ma prima del trattamento ero molto in ansia! Comunque è andato tutto bene. Credevo intervenisse solo sul sinistro ma mi sbagliavo. Adesso vedo qualche "bagliore" (se così si può definire) in entrambi gli occhi, specialmente al dx, ma il dottore ha detto che è normale e non devo preoccuparmi. Spero andrà tutto bene per le sedute a seguire... Vi ringrazio infinitamente per essere sempre molto gentili e disponibili, buona serata!

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.