Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

ipotono post trabeculectomia

Discussione avviata da blanche il 17 ottobre 2021

Buonasera. Vorrei sottoporre alla vostra attenzione il mio caso. Nel marzo 2016 ho avuto distacco di retina in osx trattato con vitrectomia con sostituzione di olio di silicone, rimozione olio.sostituzione cristallino...risultato visus 10/10...Nel 2018 riscontro di ipertono, controllato con terapia locale fino ad aprile 2021 quando iniziato ad avere difficoltà a gestire ll tono. A luglio 2021 sono stata sottoposta a trabeculectomia ....Il giorno successivo all’ intervento tono 3 mmhg e distacco di coroide. Iniziato trattamento con betabioptal e atropina per 1 mese... risultato distacco coroide risolto ma persistenza di ipotono. La mia visione è strata pessima sempre, sfuocata...diagnosi ipotono e conseguente astigmatismo importante.Dal 30 di agosto cambiata terapia: inizio etacortilen...ad oggi nessun risultato pressione oscilla tra 4 e 5 e non vedo nulla. L’ oculista che mi ha operata vuole attendere fino alla fine di ottobre poichè ritiene che la causa sia una iperfiltrazione della

trabeculectomia

Risposta di enrico antiga

Scritto il 18 ottobre 2021

Dopo una recente vitrectomia a entrambi gli occhi, sono stato sottoposto a "trabeculectomia con mitomicina c ab externo" all’OD.
La pressione oculare è scesa a 13, al primo controllo, e poi a 11 nei 2 seguenti. Sono passati 28 gg dall’operazione, e ora il chirurgo ha deciso di allungare i tempi per il prossimo controllo ( 15 gg) , senza indicarmi scadenze precise per i successivi.All’esame obiettivo risulta:pseudofachia in ordine; in OD bozza filtrante presente, spostata nasalmente;CA in quiete; retina accollata; non distacchi di coroide in OD, vista annebbiata OD. Prima dell’operazione la press. era molto alta (da 36 è scesa a 20 , aggiungendo Diamox ai colliri) , risultando anche un campo visivo molto deteriorato (’area scotomatosa temporale e scotoma arcuato TS peggiorato’ ). Il mio quesito è questo: devo preoccuparmi per la pressione così sensibilmente diminuita? (si tratta di ipotono ? ) E , quanto all’offuscamento della vista ( notevole e fastidiosissimo) rimarrà tale ? - Grazie

risposta dell'oculista

ipotono post trabeculectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 18 ottobre 2021

Gentile utente,
attualmente la sua pressione oculare è buona, i valori rilevati (13 e 11 non indicano un ipotono). Per quanto riguarda l’offuscamento visivo, potrebbe essere in parte correlato all’infiammazione post operatoria (l’intervento che ha eseguito è piuttosto invasivo e delicato, per cui è normale che l’occhio impieghi diverse settimane per recuperare), in parte ai danni provocati al nervo ottico dai presenti episodi di ipertono oculare.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

ipotono post trabeculectomia

Risposta di blanche

Scritto il 18 ottobre 2021

IPOTONO POST TRABECULECTOMIA
Discussione avviata da blanche il 17 ottobre 2021

Buonasera. Vorrei sottoporre alla vostra attenzione il mio caso. Nel marzo 2016 ho avuto distacco di retina in osx trattato con vitrectomia con sostituzione di olio di silicone, rimozione olio.sostituzione cristallino...risultato visus 10/10...Nel 2018 riscontro di ipertono, controllato con terapia locale fino ad aprile 2021 quando iniziato ad avere difficoltà a gestire ll tono. A luglio 2021 sono stata sottoposta a trabeculectomia ....Il giorno successivo all’ intervento tono 3 mmhg e distacco di coroide. Iniziato trattamento con betabioptal e atropina per 1 mese... risultato distacco coroide risolto ma persistenza di ipotono. La mia visione è strata pessima sempre, sfuocata...diagnosi ipotono e conseguente astigmatismo importante.Dal 30 di agosto cambiata terapia: inizio etacortilen...ad oggi nessun risultato pressione oscilla tra 4 e 5 e non vedo nulla. L’ oculista che mi ha operata vuole attendere fino

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.