Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

linee distorte periferiche in entrambi gli occhi

Discussione avviata da raph il 29 settembre 2021

Buongiorno Dottori,
sono una ragazza di trent’anni, è da circa un mese che improvvisamente mentre stavo lavorando al pc mi sono accorta che con la coda degli occhi ho iniziato a vedere linee deformate in entrambi gli occhi. Sono corsa al pronto soccorso oculistico e dopo avermi fatto diversi esami non hanno saputo dirmi cosa ho. Ho eseguito in ospedale: esame del fondo (papilla sfumata e liev rilevata), tac negativa, oct normale, campo visivo normale, visita neurologica ob. nella norma ma mi consigliano di fare risonanza magnetica. Vista 10/10 e ho un leggero strabismo a un occhio. Da un anno soffro di fotofobia e mosche volanti.. In attesa di un vostro gentile parere, porgo cordiali saluti.

risposta dell'oculista

linee distorte periferiche in entrambi gli occhi

Risposta di Oculista

Scritto il 30 settembre 2021

Gentile utente,
per quanto riguarda la parte oculistica direi che abbia eseguito, per il momento, tutte le indagini necessarie. Aspettiamo i risultati della risonanza per un quadro clinico più completo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

linee distorte periferiche in entrambi gli occhi

Risposta di davide87

Scritto il 18 dicembre 2023

Salve, ho 36 anni, da circa 1 anno e 3 mesi, riscontro le stesse cose. Ho fatto anche io l’oct in entrambi gli occhi, campo visivo, e pressione negli occhi. Tutto nella norma, esami ripetuti a distanza di 5 mesi ho rifatto le stesse cose e tutto é nella norma. Ho fatto la risonanza magnetica tronco encefalica in riferimento al mio problema ed é tutto nella normalitá. Cosa fare e come mai?

risposta dell'oculista

linee distorte periferiche in entrambi gli occhi

Risposta di Oculista

Scritto il 18 dicembre 2023

Gentile utente,
se gli esami oculistici sono nella norma, così come la risonanza magnetica, potrebbe trattarsi di un fenomeno "nervoso" (magari dovuto a semplice "stress"), provi a parlarne con uno Specialista Neurologo.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.