Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Problema nuovo occhiali con lenti progressive prismatiche.

Discussione avviata da Spanico il 2 agosto 2021

Salve a tutti ho da poco montate nuove lenti progressive sia per lontano che da vicino con una correzione prismatica perché mi capita che a metà giornata o verso sera con l’occhio stanco vedevo sdoppiato soprattutto se provavo a leggere cose dal computer o i titoli di coda di un film.
So che ci vuole tempo ma dopo due giorni non riesco a portarli questi occhiali e non per il discorso progressivo che sopra vedo meglio da lontano e sotto da vicino li già mi ci sono abituato, ma la problematica è la correzione prismatica che mi da fastidio ad ogni spostamento della testa a destra o sinistra, praticamente vedo tutto storto tipo palazzi, strade, tv o tavoli per poi dopo una frazione di secondo diventare tutto perfetto però a me non sembra una cosa normale perché mi fa venire la nausea, poi se provo a toglierli cascasse il cielo devo stare dieci minuti con gli occhi socchiusi per farmi assestare la vista normalmente come se fossero troppo forti!!! Aspetto vostri pareri o consigli.

risposta dell'oculista

Problema nuovo occhiali con lenti progressive prismatiche.

Risposta di Oculista

Scritto il 2 agosto 2021

Gentile utente,
deve provare a continuare ad indossare i nuovi occhiali. L’adattamento alle lenti prismatiche può necessitare di diverso tempo. Se proprio non dovesse riuscire ad abituarsi, dovrà tornare dal suo oculista per ricontrollare/rivalutare gli occhiali.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Problema nuovo occhiali con lenti progressive prismatiche.

Risposta di Spanico

Scritto il 2 agosto 2021

Ma la mia paura è che forse è stato uno sbaglio mettete la correzione primastica su un problema che mi fa solo nel tardo pomeriggio in poi, per esempio io la mattina non ho problemi di sdoppiamenti mai, ora credo che non si può tornare indietro una volta create le lenti.
Poi ho letto delle cose su internet che queste lenti sono solo per chi soffre di strabismo estetico ed io per fortuna non ci soffro anzi ho paura che usandole mi porta fuori asse i miei occhi, può succedere?? Ho tantissimi dubbi di aver fatto una cazzata!!!

risposta dell'oculista

Problema nuovo occhiali con lenti progressive prismatiche.

Risposta di Oculista

Scritto il 3 agosto 2021

Gentile utente,
non si faccia prendere dal panico, si può sempre tornare indietro e trovare una soluzione. Se non riesce ad abituarsi ai prismi, non è detto che la prescrizione sia sbagliata. Molti soggetti per il loro quadro clinico, dovrebbero portare lenti prismatiche, a volte però capita che qualcuno non riesca ad abituarsi. Le ripeto ricontatti il suo oculista e provate a trovare insieme la soluzione migliore. L’ottico, se comprende il problema, non credo le faccia affrontare una nuova spesa per un eventuale cambio lenti.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Problema nuovo occhiali con lenti progressive prismatiche.

Risposta di Spanico

Scritto il 6 agosto 2021

Il panico c’è per due problemi, il primo è che dove ho preso le lenti ha chiuso per ferie fino a fine mese e non ho piu’ quelle vecchie perchè ho usato la stessa montatura, quindi tutto questo periodo mi tocca tenere questi occhiali oppure stare senza e non saprei dove soffrirei di più e il secondo che ho scoperto dopo tramite informazioni lette su internet e pareri a caso dei miei colleghi che io inizialmente dovevo andare da un oculista che è un medico e non da un ottico che sono due cose ben distinte e che l’ottico neanche potrebbe montare delle lenti prismatiche perchè sono, fra virgolette, pericolose se non si sa bene la patalogia del paziente cosa che puo’ capire solo un oculista!!!

risposta dell'oculista

Problema nuovo occhiali con lenti progressive prismatiche.

Risposta di Oculista

Scritto il 23 agosto 2021

Gentile utente,
in effetti davo per scontato che la prescrizione delle lenti prismatiche fosse stata fatta dall’oculista. Ci scusi per il ritardo nella risposta, ma il servizio è stato sospeso per chiusura estiva. Ad oggi come vanno le cose? È riuscito a risolvere in qualche modo? Se desidera ci faccia sapere sue notizie.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Problema nuovo occhiali con lenti progressive prismatiche.

Risposta di Spanico

Scritto il 24 agosto 2021

Salve grazie per l’interessamento, ma la situazione è sempre più complicata,
allora in extremis prima delle ferie totali sono riuscito ad andare da un oculista e lui dopo una sua visita mi ha confermato le gradazioni dell’ottico che sono giuste ma non l’utilizzo delle lenti primastiche perchè secondo la sua prima visita soffro di Diplopia e potrei curarmi.
Ora le visite non sono poche per accertare questa Diplopia e trovare una cura sempre se esista perchè io leggendo su internet non ho trovato ne colliri o farmaci per curala e quindi nasce un pò di insicurezza e diffidenza però diamo fiducia all’oculista ma il problema più grave e che non sopporto queste lenti prismatiche ancora per tutto questo tempo e no so se intanto farmi rimontare le vecchie lenti visto che ho usato la stessa montatura oppure rischiamermela e mettere subito le lenti solo con le gradazioni giuste ma senza il prisma nella speranza che guarisco! Lei cosa mi consiglia sia sul discorso delle lenti che sul guarire?

risposta dell'oculista

Problema nuovo occhiali con lenti progressive prismatiche.

Risposta di Oculista

Scritto il 27 agosto 2021

Gentile utente,
quello che ha scritto non è molto chiaro, se l’Oculista ha confermato che lei soffre di diplopia, deve eseguire gli accertamenti necessari (che sicuramente le avranno indicato) prima di poter utilizzare le lenti prismatiche, che l’ottico non aveva la competenza di prescrivere. Pertanto nell’attesa di eseguire questi esami, io le consiglierei di farsi rimontare sull’occhiale le vecchie lenti.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Problema nuovo occhiali con lenti progressive prismatiche.

Risposta di Spanico

Scritto il 27 agosto 2021

Salve allora già dalla prima visita prima delle ferie l’oculista mi ha confermato che soffro di Diplopia ma doveva esserne certo facendo altri esami dopo che tornava dalle vacanze e mi ha consigliato di tenere le lenti prismatiche senza rimontare le vecchie che mi ero portato con me.
Ora a distanza di quasi venti giorni proprio ieri ci siamo rivisti con e abbiamo fatto altri esami con il fondo dell’occhio con un collirio molto fastidiso, movimento delle pupille e addirittura una TAC al cranio e per adesso non è risultato nulla ma lui ha sempre una sua idea che ancora non mi vuole dire ma devo fare altri due esami spero finali per l’inizio di settembre, alla fine della visita ho provato ad insistere di nuovo nel rimontare le vecchie lenti, che avevo con me, ma mi ha confermato un po’ stizzito di tenere ancora le lenti prismatiche fino alle prossime visite.
Che poi alla fine ho scoperto che la lente è solo una prismatica la sinistra e non due ma da sempre fastidio, ma come si guarisce?

risposta dell'oculista

Problema nuovo occhiali con lenti progressive prismatiche.

Risposta di Oculista

Scritto il 30 agosto 2021

Gentile utente,
occorre attendere i risultati delle altre indagini che ha in programma di eseguire a breve, per avere un quadro clinico più completo, e quindi poter valutare la soluzione migliore per eliminare i suoi disturbi.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Problema nuovo occhiali con lenti progressive prismatiche.

Risposta di Spanico

Scritto il 30 agosto 2021

Salve ma visto che i prossimi risultati non saranno a brevissimo tempo e non so se saranno gli ultimi, non capisco perchè per tutto questo tempo l’oculista non mi faccia rimontare le vecchie lenti visto che queste prismatiche mi danno molto fastidio e ci devo lavore tutti i giorni oppure dato che si può guarire, spero, perchè non montare subito le lenti nuove solo con le correzioni graduali senza il prisma??? Tanto in passato con lo sdoppiamento ci ho convissuto per più di due anni quindi mi ci ero quasi abituato però almento in questo tempo di transizione e di cura userei lenti che non mi facciano venire vertigini tutti i giorni quando muovo la testa!!!

risposta dell'oculista

Problema nuovo occhiali con lenti progressive prismatiche.

Risposta di Oculista

Scritto il 30 agosto 2021

Gentile utente,
in effetti potrebbe rimontare le sue vecchie lenti almeno temporaneamente. Ne riparli con l’oculista al prossimo controllo, per sottolineare il suo disagio (ancora una volta) e consultarsi con lui sul cambio lenti (ritorno a quelle vecchie), almeno in attesa di avere una diagnosi precisa.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Problema nuovo occhiali con lenti progressive prismatiche.

Risposta di Spanico

Scritto il 24 settembre 2021

Salve dottore a distanza di quasi un mese dall’ultima volta che ci siamo sentiti ho delle novità e non so se siano belle o brutte.
Dopo aver fatto la visita neuroftalmologica e visita ortottica con schermo di hess e alcune analisi le ho mandate al mio oculista di fiducia e mi ha detto che risulta una paralisi non completa di un muscolo paretico quindi non dipende dal sistema nervoso centrale facendomi smontare la famosa lente prismatica visto che non era più necessaria per quel problema, ma ora non è finita perchè mi hanno mandato a fare una visita Neurologica per vedere se soffro di Miastenia la quale però mi ha fatto fare altre analisi del sangue particolari dove aspetto i risultati e in più devo fare una Risonanza Magnetica con contrasto e un doppler tra quasi un mese!!! Ora mi domando ma possibile dopo tutte queste visite e prelievi ancora non siamo arrivati a una terapia o una cura??? Ma se è muscolare chi me la deve dare l’oculista o il neurologo???

risposta dell'oculista

Problema nuovo occhiali con lenti progressive prismatiche.

Risposta di Oculista

Scritto il 27 settembre 2021

Gentile utente,
mi dispiace ripetermi nella risposta, ma il trattamento verrà impostato dallo specialista (oculista e/o neurologo), in base alla diagnosi che verrà fatta dopo aver completato tutte le indagini in corso.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.