Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Miopia elevata, non vedo bene con le lenti nuove

Discussione avviata da Linda il 23 luglio 2021

Salve.
L’ultima visita ha evidenziato un incremento della miopia: da -7,50 a -9,50 e da -6,50 a -7.
Ho acquistato nuovi occhiali e li uso assiduamente da 5 giorni. Mi sembra però di non avere una visione nitida, come se non riuscissi a mettere bene a fuoco, come se avessi la vista offuscata. Ci vedo meglio che con i precedenti ma non così tanto da riuscire a leggere bene a distanza. Per esempio, se sono seduta a tavola e guardo la tv grande a circa 3/4 metri da me non riesco a leggere bene eventuali scritte (vedo sfocato) a meno che non siano molto grandi. E’ normale? C’è una distanza oltre la quale, considerando la mia elevata miopia, vedrò comunque sempre sfocato? Può essere un problema di lenti centrate male? Un errore durante la visita? Negli ultimi 5/6 anni gli occhiali li ho sempre usati solo la sera prima di dormire, durante la giornata sempre lenti a contatto (quindi non so dire se anche prima era così). Ora vorrei usarli di più, può essere perché non sono abituata?
Grazie.

risposta dell'oculista

Miopia elevata, non vedo bene con le lenti nuove

Risposta di Oculista

Scritto il 26 luglio 2021

Gentile utente,
potrebbe essere un insieme di tutte queste condizioni che ha giustamente elencato (dando per buono che non ci siano altre problematiche, per esempio la cataratta).
E’ infatti vero sia che l’occhio, essendo abituato alle lenti a contatto, ora fatichi di più con gli occhiali, sia che in una miopia elevata, la visione non sarà mai "nitida" in lontananza al 100%, anche con la miglior correzione possibile, come potrebbe essere che le abbiano sbagliato la centratura.
Le consiglio comunque di aspettare circa 30 giorni per dare il tempo agli occhi di abituarsi alla nuova prescrizione e poi di rivalutare la situazione.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Miopia elevata, non vedo bene con le lenti nuove

Risposta di Linda

Scritto il 31 agosto 2021

Salve. Riporto su questo post innanzitutto per ringraziare della risposta e per un aggiornamento. Dopo una ventina di giorni i problemi di vista offuscata e difficoltà di mettere a fuoco sono notevolmente migliorati e non ho più avuto particolari problemi. Per scrupolo ero anche tornata dall’oculista che ha confermato fosse tutto nella norma. Adesso sono quasi 2 mesi che uso gli occhiali assiduamente senza più mettere le lenti a contatto. Da una decina di giorni ho continui mal di testa e nausea. So che le cause possono essere molteplici ma il mio primo pensiero ritorna all’ipotesi che le lenti abbiano problemi di centratura. Ammesso che sia così, il problema doveva presentarsi subito e persistere oppure è plausibile che insorga dopo quasi 2 mesi? Così in caso torno dall’ottico e parto da qui per capire le cause del mio malessere, altrimenti mi rivolgo direttamente ad altri specialisti. Grazie.

risposta dell'oculista

Miopia elevata, non vedo bene con le lenti nuove

Risposta di Oculista

Scritto il 31 agosto 2021

Gentile utente,
mi sembra strano che il problema sia riconducibile ad un errore di centratura delle lenti, visto che dopo qualche settimana si era abituata perfettamente ai nuovi occhiali. Comunque, per scrupolo, e visto che non è nulla di particolarmente difficoltoso, può fare un salto dall’ottico per far ricontrollare le lenti e la montatura (aste disallineate, troppo strette o larghe, ecc.).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.