Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Congiuntivite allergica

Discussione avviata da Antonio il 13 aprile 2021

Salve a tutti, ieri sono andato a fare una visita oculistica, dopo tutti i vari controlli il dottore mi prescrive un collirio (zatiden) da mettere 3 volte al giorno per un mese perchè mi dice che ho un’allergia senza specificare quale.
Cercando su internet mi sembra di aver capito che questo specifico collirio serva appunto per curare la congiuntivite allergica, ma la cosa che mi ha fatto venire il dubbio e che io non ho praticamente nessun sintomo ricollegabile alla congiuntivite, tant’è che probabilmente se non avessi fatto la visita non mi sarei mai accorto di avere quest’allergia.
Quindi ora non so se seguire le indicazioni che mi sono state date oppure richiamare il medico per altre spiegazioni.
Potrebbero magari esserci anche altri motivi per cui magari mi è stato prescritto questo collirio che magari io non conosco?
Grazie

risposta dell'oculista

Congiuntivite allergica

Risposta di Oculista

Scritto il 14 aprile 2021

Gentile utente,
probabilmente i suoi sintomi non sono eclatanti, per cui lei a livello soggettivo non percepisce particolari disturbi. Dalla visita però suppongo che l’oculista, con l’esame alla lampada a fessura, abbia rilevato dei segni oculari (magari un po’ di rossore, una lieve secrezione mucosa o piccole papille tarsali) che lo hanno portato a pensare ad una congiuntivite su base allergica e quindi a prescriverle un collirio antistaminico. Consideri che spesso, anche se non ci sono sintomi ben definiti, ma solo sfumati, può essere utile impostare subito una terapia per evitare che il paziente passi poi alla fase acuta dell’allergia.
Le invio di seguito un link informativo sull’argomento che la riguarda:

https://www.iapb.it/allergie-oculari/

Comunque se desidera spiegazioni più dettagliate dal suo oculista non penso debba farsi nessun problema a ricontattarlo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Congiuntivite allergica

Risposta di Antonio

Scritto il 14 aprile 2021

Grazie mille per la risposta, secondo lei va bene la terapia prescritta (gocce 3 volte al giorno per 1 mese) anche per una allergia lievissima? A me 1 mese sembra un pò esagerato, specie nel mio caso.
Come faccio a capire se il collirio stia facendo effetto se addirittura adesso non riscontro alcun fastidio?
Mi spiego meglio, come dovrei valutare la guarigione se non con un ulteriore visita oculistica?

P.s. mi scuso per le ripetizioni di parole nell’ultima frase della domanda originale ma ho inviato il testo senza ricontrollarlo e purtroppo non ci sono modi per modificare o eliminare una discussione

risposta dell'oculista

Congiuntivite allergica

Risposta di Oculista

Scritto il 15 aprile 2021

Gentile utente,
la terapia con collirio antistaminico per una congiuntivite allergica di solito viene prescritta per almeno 20-30 giorni. Le consiglierei di seguire le indicazioni del suo oculista per quanto riguarda la posologia e la durata del trattamento, ed eventualmente ricontattarlo per un controllo appena terminata la terapia (ma giusto per essere scrupolosi, perché non avendo lei particolari disturbi, in realtà non necessiterebbe di ulteriore visita).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.