POST IRIDOTOMIA
Discussione avviata da ROBERTO il 1 aprile 2021
Dopo l’iridotomia, vedo l’immagine mobile di un graffio con un foro irregolare al centro. Vedo il foro dell’iride?
L'oculista risponde
il forum di IAPB Italia
L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE
Vai a tutte le discussioniDiscussione avviata da ROBERTO il 1 aprile 2021
Dopo l’iridotomia, vedo l’immagine mobile di un graffio con un foro irregolare al centro. Vedo il foro dell’iride?
Risposta di Oculista
Scritto il 2 aprile 2021
Gentile utente,
normalmente l’iridotomia viene eseguita in un punto in cui non dà alcun fastidio alla visione (nella parte superiore dell’iride, ovvero quella coperta dalla palpebra superiore), per cui escludo totalmente questa ipotesi, ma se ha dubbi chieda al suo Oculista spiegazioni in merito, noi non potendo visitarla non possiamo dirle di più.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS
Risposta di ROBERTO
Scritto il 10 aprile 2021
Il problema è che sono stato sottoposto ad iridotomia da due medici diversi. La prima dottoressa mi ha operato totalmente al buio, il che mi ha reso difficile tenere l’occhio fermo, non avendo nessun punto da fissare. E questo occhio – il destro – ha problemi con la luce, vede questo strana immagine come di un graffio con un foro irregolare al centro. Al contrario con l’altro medico e con l’altro occhio - avendo egli operato con le luci accese - mi disse di fissare un punto del colletto del suo camice e così tutto è filato liscio, benché avesse trovato una zona dell’iride così spessa da non forarsi subito. E questo occhio vede proprio come prima. Ma l’iridotomia ognuna la fa come gli pare, cioè al buio o con le luci accese, cosa decisamente migliore questa, dato che permette di tenere l’occhio immobile?
L’unica cosa che le successive visite mi hanno confermato è che il foro nell’iride dell’occhio destro è più grande di quello sinistro.
Risposta di Oculista
Scritto il 12 aprile 2021
Gentile utente,
la luce ambientale non è fondamentale nell’intervento, non credo che sia questo il motivo della riuscita o meno del foro, nè sinceramente che questo suo particolare sintomo visivo sia collegato all’iridotomia.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS