Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Distacco del vitreo

Discussione avviata da Pamela il 9 marzo 2021

Buongiorno. La settimana scorsa mi è stato diagnosticato il distacco del corpo vitreo nell’occhio sinistro. Infatti avevo iniziato a vedere corpi fluttuanti, visione sfocata tipo attraverso una ragnatela e flash di luce ai margini del campo visivo. L’esame del fondo oculare è stato fastidioso, ancora oggi provo fastidio all’occhio e qualche volta dolore. La retina risulta intatta, niente aderenze. L’oculista mi ha prescritto integratori per due mesi. Il mio terrore è che possa danneggiarsi la retina. Continuo a lavorare al computer perché è il mio lavoro...un lavoro d’ufficio. Sono molto miope e ho 48 anni. Il medico mi ha detto che i fastidi della vista tendono a scomparire col tempo in quanto il vitreo tende a scendere verso il basso. Vorrei chiedere che rischi corro perché sono davvero preoccupata.

risposta dell'oculista

Distacco del vitreo

Risposta di Oculista

Scritto il 9 marzo 2021

Gentile utente,
cerchi di stare tranquilla, come le ha detto il suo oculista con il passare del tempo i suoi disturbi visivi attuali tenderanno a diminuire fino scomparire del tutto o comunque risultare meno “fastidiosi”. Provi a stare stare un pochino a riposo, in particolare eviti di fare sforzi fisici eccessivi o di sollevare grossi pesi, beva almeno due litri di acqua al giorno e segua una dieta ricca di frutta e verdura. È consigliabile eseguire un nuovo esame del fondo oculare dopo trenta giorni dal distacco del vitreo.
Se dovesse notare un peggioramento dei sintomi o un aumento dei flash, contatti subito il suo oculista per anticipare la visita.

https://www.iapb.it/distacco-posteriore-di-vitreo/

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Distacco del vitreo

Risposta di Pamela

Scritto il 9 marzo 2021

Premesso che ho chiamato l’oculista per dirgli che mi sembra di vedere più "corpi fluttuanti" e domani vuole fare un controllo, sono terrorizzata dal fatto che possa danneggirsi la retina. Lavoro col computer in smart working 8 ore al giorno, sono miope e uso le lenti a contatto mnsili toriche in quanto astigmatica. Quante possibilità ci sono di avere problemi alla retina? E inoltre, è normale che dopo un esame del fondo oculare fatto con la lente direttamente appogiata all’occhio e il gel (più il collirio per dilatare la pupilla) si abbia fastidio ancora dopo una settimana? A volte sento l’occhio che batte, tira, o una sensazione di secchezza specialmente dove sono state instillate le gocce, e a volte l’ochio fa un po’ male ma passa subito. E’ un esame indolore ma il fastidio viene dopo. Ovviamente domani al controllo farò le stesse domande ma ho addosso un’ansia pazzesca...e ho paura di subire danni alla retina... Grazie mille

risposta dell'oculista

Distacco del vitreo

Risposta di Oculista

Scritto il 9 marzo 2021

Gentile utente,
l’occhio miope è indubbiamente molto più “delicato” rispetto ad un occhio normale, pertanto ha un rischio più alto di rotture o distacco. Nel suo caso però per fortuna al momento non ci sono trazioni sulla retina, nè rotture in atto, quindi cerchi di stare tranquilla. Può lavorare al pc, facendo delle pause quando si sente stanca. L’esame del fondo con la lente a contatto con l’occhio potrebbe averle provocato un po’ di infiammazione oculare esterna, ecco perché ad oggi avverte ancora qualche piccolo disturbo, ma assolutamente niente di preoccupante. Faccia il controllo domani e se desidera ci informi sull’esito della visita.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Distacco del vitreo

Risposta di Pamela

Scritto il 9 marzo 2021

Grazie per le rassicurazioni.
Vi terrò informati.
L’unico fastidio è lavorare al pc con questi "oggetti fluttuanti" nel campo visivo. Ho provveduto ad abbassare la luminosità del monitor.
Avrete già capito che sono un tipo ansioso...e penso che se la settimana scorsa la retina era a posto senza aderenze probabilmente sarà ancora così e queste cose che vedo sono il frutto del "collasso" del vitreo, però mi agito comunque.
Buona serata

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.