Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

diplopia persistente

Discussione avviata da eleonora cesana il 5 marzo 2021

Buongiorno, da 5 mesi ho diplopia persistente binoculare..con strabismo occhio sinistro.Non e’ possibile applicare prisma...ho occlusione su lente occhio sx...Fatto risonanze tac elettromiografie...esame anticorpi musk ed acetilcolina . ma per ora tt negativo
DEvo sottopormi questi gg a rmn orbitali...
Tentato cura cortisonica per un mese ma nulla
Ho spesso mal di testa e dolore fisso orecchio sx e occhio, fastidio noia e a volte formicolio tutta parte sinistra corpo in corrispondenza occhio con maggior problema
Cosa mi consigliate?
Grazie e cordiali saluti

risposta dell'oculista

diplopia persistente

Risposta di Oculista

Scritto il 5 marzo 2021

Gentile utente,
le lascio qui un nostro approfondimento sul suo problema:

https://www.iapb.it/diplopia/

Da ciò che ha scritto, credo che lei sia stata sottoposta e si stia ancora sottoponendo a tutti gli accertamenti necessari per cui è ben seguita. Le hanno parlato di eventuale intervento chirurgico per risolvere lo strabismo?
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

diplopia persistente

Risposta di eleonora cesana

Scritto il 11 marzo 2021

si ortottica mi ha parlato di intervento..ma per neuroftalmologa non serve...dice che causa psicologica..ma sono scettica in merito....

risposta dell'oculista

diplopia persistente

Risposta di Oculista

Scritto il 12 marzo 2021

Gentile utente,
in effetti una causa psicologica mi sembrerebbe strana. Porti a termine tutte le indagini che sta facendo per vedere se alla fine si riesce a trovare la possibile causa del suo disturbo. Se desidera, ci faccia sapere da dove scrive per poterle indicare, tra i nostri contatti, la struttura universitaria a lei più vicina a cui potersi eventualmente rivolgere per un altro consulto.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

diplopia persistente

Risposta di eleonora cesana

Scritto il 16 marzo 2021

Ora attendo risultato rmn orbitali ...ma come le altre nn ci sara’ nulla penso io...Secondo Voi come mai ho dolore ad orecchio sopra occhio e gamba sinistra..tutto in corrispondenza dell’occhio incriminato?

Grazie mille per riscontro

risposta dell'oculista

diplopia persistente

Risposta di Oculista

Scritto il 16 marzo 2021

Gentile utente,
per orecchio e occhio, si potrebbe pensare ad una lieve infiammazione del trigemino (per cui un dolore di natura nevralgica). Per quanto riguarda la gamba magari il dolore potrebbe dipendere da una problematica concomitante (sciatalgia?) e non correlata al resto. Sinceramente senza conoscere nel dettaglio tutta la sua situazione clinica attuale e pregressa è per noi impossibile sbilanciarci oltre. Se desidera ci tenga aggiornati sull’evolversi della situazione.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

diplopia persistente

Risposta di eleonora cesana

Scritto il 18 marzo 2021

buongiorno
da risonanza orbitali nn c’e’ nulla nervi ottici ok etc...si evidenzia solo il piccolo angioma nella zona bulbo pontina sinistra...ora nn so come fare e chi possa risolvere il mio problema....
Se Voi doveste avere delle soluzioni resto in attesa
Ringrazio e cordialmente saluto

risposta dell'oculista

diplopia persistente

Risposta di Oculista

Scritto il 18 marzo 2021

Gentile utente,
le consiglierei di ricontattare il suo oculista e il neurologo per far visionare tutti gli esami eseguiti, da lì seguire le nuove indicazioni che le varranno fornite. Purtroppo potrà ben comprendere che per noi a distanza è impossibile sbilanciarci oltre in merito alla sua (complessa) situazione clinica. Se volesse fare un nuovo controllo oculistico presso un’altra struttura, ci faccia sapere da dove scrive, in modo da poterle indicare la clinica universitaria a lei più vicina a cui potersi eventualmente rivolgere.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

diplopia persistente

Risposta di eleonora cesana

Scritto il 27 marzo 2021

buongiorno
la tesi e’ la seguente
diplopia da spasmo vilontario causa psicologica
ora ho iniziato terapia psicologica ma altri specialisti nn escludono un piccolo spostamento nn rievabile da rmn classica dell’angioma...
oltretutto un ortottico, consulto telefonico con invio tt diagnosi, mi ha detto di togliere occlusione occhio e stare senza..Ci ho provato ma impossibile resisteer anzi le figure si sdoppiano smpre di piu’...Insomma pareri contrastanti..chi dice nn serva rieducazione ortottica chi dice si ...
Vedremo

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.