Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Calazi e cisti palpebra

Discussione avviata da Arianna il 15 febbraio 2021

Buongiorno,
da circa un anno sono iniziati a comparirmi i primi calazi e sono in cura da un oculista. Ho notato però che sul calazio più grande, che sarà da rimuovere sulla palpebra superiore, è presente un prolungamento. Il calazio si presenta tondeggiante ma sopra di esso, si sente una escrescenza verticale al calazio, come un chicco di riso.
Nella palbera ho un’altro chicco di riso simile, lontano dal calazio, l’oculista mi ha detto che è una ciste ma io vorrei approfondire. Sembrerebbe quasi una capillare in rilievo al tatto ma non lo è.
Come posso approfondire la questione? Una ecografia oculare potrebbe rendermi più tranquilla, oppure sarebbe meglio una ecografia della cute?

Grazie
Arianna

risposta dell'oculista

Calazi e cisti palpebra

Risposta di Oculista

Scritto il 16 febbraio 2021

Gentile utente,
di solito in presenza di una neoformazione unicamente localizzata a livello palpebrale, si è in grado di fare una diagnosi semplicemente con l’esame alla lampada a fessura. Se lo specialista consiglia l’asportazione chirurgica della neoformazione e si ha anche solo il sospetto di malignità della stessa, si procede con l’esame istologico del tessuto prelevato.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Calazi e cisti palpebra

Risposta di Arianna

Scritto il 10 marzo 2021

Buongiorno dottore,
la scorsa settimana mi è stato rimosso il calazio e il dottore non ha ritenuto di fare alcun istologico,
la palpebra dopo un paio di giorni si è sgonfiata visibilmente ma rimane ancora un po’ gonfia in prossimità delle ciglia.
Solitamente in quanto avviene lo sgonfiamento totale?

Grazie
Saluti

risposta dell'oculista

Calazi e cisti palpebra

Risposta di Oculista

Scritto il 10 marzo 2021

Gentile utente,
molto dipende dalla grandezza del calazio, dalla reazione infiammatoria dell’occhio post intervento, ecc, però diciamo che in linea di massima nel giro di un paio di settimane la situazione dovrebbe nettamente migliorare.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.