UBM per determinazione angolo glaucoma in paziente con Parkinson
Discussione avviata da Silvia il 22 gennaio 2021
Buongiorno,
vorrei sapere se la diagnosi ottenibile per il livello di gravità di un glaucoma ottenibile con la UBM o con l’esame eseguito impiegando la Sheimpflug Camera è il medesimo.
Spiego meglio: mio padre è affetto da Parkinson, insufficienza renale cronica ed ovviamente glaucoma. Il neurologo prima di incrementare il dosaggio del Sinemet ha chiesto lumi all’oculista per conoscere la natura del glaucoma (angolo stretto?) in quanto potrebbe costituire problema nell’assunzione del farmaco stesso. L’oculista ha prescritto la UBM che viene praticata molto lontano da casa nostra con netto disagio per mio padre. Un altro oculista, in ambulatorio privato, ci ha proposto la diagnosi del tipo di glaucoma tramite Sheimpflug Camera sostenendo che la UBM sia una tecnica superata.
Non riesco a rintracciare l’oculista di mio padre per consultarmi con lui direttamente.
Mi sapete dire se in effetti gli esami si possono considerare "sostituibili"?
Grazie in anticipo