Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

UBM per determinazione angolo glaucoma in paziente con Parkinson

Discussione avviata da Silvia il 22 gennaio 2021

Buongiorno,
vorrei sapere se la diagnosi ottenibile per il livello di gravità di un glaucoma ottenibile con la UBM o con l’esame eseguito impiegando la Sheimpflug Camera è il medesimo.
Spiego meglio: mio padre è affetto da Parkinson, insufficienza renale cronica ed ovviamente glaucoma. Il neurologo prima di incrementare il dosaggio del Sinemet ha chiesto lumi all’oculista per conoscere la natura del glaucoma (angolo stretto?) in quanto potrebbe costituire problema nell’assunzione del farmaco stesso. L’oculista ha prescritto la UBM che viene praticata molto lontano da casa nostra con netto disagio per mio padre. Un altro oculista, in ambulatorio privato, ci ha proposto la diagnosi del tipo di glaucoma tramite Sheimpflug Camera sostenendo che la UBM sia una tecnica superata.
Non riesco a rintracciare l’oculista di mio padre per consultarmi con lui direttamente.
Mi sapete dire se in effetti gli esami si possono considerare "sostituibili"?
Grazie in anticipo

risposta dell'oculista

UBM per determinazione angolo glaucoma in paziente con Parkinson

Risposta di Oculista

Scritto il 25 gennaio 2021

Gentile utente,
l’UBM è sicuramente la tecnica più precisa e completa per determinare questo tipo di informazioni, ma ritengo che data la scomodità per suo padre nel recarsi così lontano da casa (specialmente in questo periodo storico), anche la topografia corneale (Scheimpflug) potrebbe andare bene.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.