Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Bolla trasparente sulla sclera

Discussione avviata da Deborad il 6 gennaio 2021

Buongiorno,

premessa:sono altamente ipocondriaca e, a causa di questo, seguita da uno psichiatra.

Detto questo: è da un paio di settimane che sono fissata con gli occhi e, quindi, probabilmente li ho strofinati più del dovuto.

Da qualche giorno avvertivo l’occhio sinistro arrossato sulla sclera e, ieri mattina, andando a controllare ho notato una specie di bollicina trasparente gelatinosa sempre sulla sclera.

La guardia medica mi ha visitato e ha detto che non è nulla, ma vista l’agitazione, mi ha mandato al PS oculistico. Al momento della visita l’oculista non ha riscontrato nessuna bolla e nel referto ha scritto: OS congiuntivite, cornea trasparente, c.a in quiete e mi ha prescritto BETABIOPTAL 1 gtt per 4 volte per 8 giorni.

Dopo il riposino pomeridiano, e anche stamani, la bollicina è ricomparsa per poi sparire dopo poco. Ho molta paura. Può essere un tumore all’occhio? Perché compare dopo il sonno per poi scomparire?
Ho delle foto se possono servirvi eventualmente.
grazie

risposta dell'oculista

Bolla trasparente sulla sclera

Risposta di Oculista

Scritto il 7 gennaio 2021

Gentile utente,
stia tranquilla, se ha la congiuntivite l’occhio è sicuramente molto infiammato, per cui è normale che esternamente si possano notare delle alterazioni (rossore, gonfiore palpebrale, secrezione mucosa o purulenta, ciglia “appiccicate”, ecc.). Anche la bollicina che lei ha visto (non rilevata però dall’oculista durante la visita), potrebbe essere semplicemente un’anomalia estetica, se così vogliamo chiamarla, legata all’infiammazione/infezione oculare in corso. Non pensi assolutamente a qualcosa di più grave, faccia la terapia prescritta al pronto soccorso, e vedrà che nel giro di una decina di giorni al massimo, tutto si risolverà.
Mi raccomando, eviti però di toccare/strofinare gli occhi in continuazione.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Bolla trasparente sulla sclera

Risposta di Deborad

Scritto il 8 gennaio 2021

Vi ringrazio infinitamente di avermi risposto.

Volevo dirvi che da oggi ho iniziato ad avere un fastidio/dolore che non riesco tanto a descrivere. Sembra come un bruciore che migra dalla destra alla sinistra dell’occhio e fa fastidio, tanto che vorrei grattarmelo.

Premetto che soffro di bruxismo ed infatti ho anche (nello stesso lato) le gengive gonfie e dolore allo zigomo. Credo di aver preso un colpo di freddo.

Ho paura che sia neurite ottica ed ho già prenotato la visita tra un paio di settimane, ma sono impanicata.

È normale avere un dolore all’occhio per la congiuntivite diagnosticatami al PS? (l’oculista mi ha guardato solamente con la luce del macchinario)

Grazie e scusate per la mia insistenza...

risposta dell'oculista

Bolla trasparente sulla sclera

Risposta di Oculista

Scritto il 11 gennaio 2021

Gentile utente,
la neurite ottica assolutamente non c’entra nulla, stia tranquilla, in caso di congiuntivite è normale avere qualche fastidio oculare come dolore o bruciore, continui ad instillare le gocce prescritte e vedrà che pian piano andrà meglio.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Bolla trasparente sulla sclera

Risposta di Deborad

Scritto il 14 gennaio 2021

Vi ringrazio tantissimo per il tempo che mi avete dedicato!

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.