Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Conseguenze di ansia e stress?

Discussione avviata da Simo il 4 dicembre 2020

Salve gentili dottori,da qualche mese dopo un periodo di forte ansia e stress psicofisico presento dei disturbi alla vista che mi hanno portata ad effettuare circa 8 mesi fa(all’insorgere del problema)una visita oculistica da cui è emerso solo un leggero astigmatismo miopico per cui mi erano stati prescritti occhiali da riposo.I miei sintomi sono le miodesopsie (di cui ne vedo qualcuna,e solo in presenza di luce forte o su pareti chiare),sempre su pareti soprattutto chiare come il cielo vedo dei piccoli puntini,quasi come moscerini,che inizialmente si muovevano velocemente,ora fortunatamente li vedo ma molto meno e con un’andamento più lento,prima ancora avevo una forte sensibilità alla luce che ora è andata a regredire,e infine ogni tanto mi compare nel campo visivo un piccolo puntino di luce che tende a scomparire subito.Scusate se mi sono dilungata ma ho cercato di essere il più concisa e dettagliata.Secondo voi dovrei effettuare nuova visita oculistica ?

risposta dell'oculista

Conseguenze di ansia e stress?

Risposta di Oculista

Scritto il 4 dicembre 2020

Gentile utente,
cerchi di stare tranquilla, se continua a vedere solo le famose "miodesopsie" non è nulla di grave (le lascio qui sotto un link di approfondimento a riguardo), se invece il "puntino" luminoso che compare ogni tanto dovesse persistere, ingrandirsi o comunque peggiorare, allora sarebbe necessario un controllo del fondo oculare abbastanza urgente.

https://www.iapb.it/miodesopsie/

Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Conseguenze di ansia e stress?

Risposta di Simo

Scritto il 4 dicembre 2020

Gentile dottore,il puntino luminoso è raro,è come se dipendesse a volte da certi movimenti del capo,ad ogni modo non so quanto possa essere importante ma neanche da un mese ho fatto una rmn con e senza mdc alla testa da cui fortunatamente non è emerso nulla.Ho anche effettuato una visita dal neurologo perchè avevo prima anche una sorta di vertigini oltre a questi disturbi
visivi e secondo lui può essere un problema di postura,cervicale.Lei che ne pensa?

risposta dell'oculista

Conseguenze di ansia e stress?

Risposta di Oculista

Scritto il 7 dicembre 2020

Gentile utente,
concordo con il suo Neurologo, potrebbe essere, rimane comunque la mia indicazione nel comportarsi come le ho suggerito nel post precedente.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.