Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Emorragia retinica

Discussione avviata da Andrea il 26 novembre 2020

Buonasera, ho 60 anni e 2 mesi fa sono stato operato di cataratta. Occhio dx tutto bene, mentre a sinistra ho iniziato a vedere subito dopo l’operazione una opacità fissa a forma di C. Alla visita mi è stata riscontrato un emorragia retinica. Secondo il chirurgo questa si sarebbe dovuta riassorbire da sola, bastava aspettare. Dopo due mesi però l’opacita è sempre lì, non si è nemmeno ridotta di dimensioni. É possibile che ci sia un danno permanente alla retina? Sono molto preoccupato. Grazie

risposta dell'oculista

Emorragia retinica

Risposta di Oculista

Scritto il 27 novembre 2020

Gentile utente,
è sicuro che si tratti di una emorragia retinica (sangue sulla superficie della retina) e non di una emorragia vitreale (sangue all’interno del vitreo)?Nel primo caso infatti, il riassorbimento di solito è più veloce, nel secondo purtroppo è lento, ci possono volere anche dai 3 ai 6 mesi.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Emorragia retinica

Risposta di Andrea

Scritto il 27 novembre 2020

Buongiorno, grazie per l’attenzione. Si, sono sicuro, è scritto anche sul referto. A questo punto mi chiedo se l’opacita che vedo corrisponda davvero a questa emorragia. L’oculista è in grado di stabilire questa corrispondenza in base a dove dico di vedere l’opacita e a dove lui vede l’emorragia? Lei cosa ne pensa? Grazie ancora.

risposta dell'oculista

Emorragia retinica

Risposta di Oculista

Scritto il 27 novembre 2020

Gentile utente,
certamente l’Oculista è in grado di valutare se l’opacità descritta dal paziente corrisponda con ciò che lui osserva sul fondo oculare. Lei di salute generale sta bene? E’ diabetico? Iperteso? Assume qualche farmaco? Ha eseguito un OCT maculare?
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Emorragia retinica

Risposta di Andrea

Scritto il 28 novembre 2020

Buonasera. Io sono in buone condizioni di salute, prendo solo 10 gocce di en la sera perché soffro di insonnia. Pensa ci possa essere un problema alla macula? Dovrei chiedere di fare l’esame da lei citato? La ringrazio.

risposta dell'oculista

Emorragia retinica

Risposta di Oculista

Scritto il 30 novembre 2020

Gentile utente,
certamente con l’OCT maculare si andrebbe a "documentare" la localizzazione del sangue sulla retina (quella centrale) e la sua futura evoluzione nel tempo, quindi in teoria sarebbe un esame consigliato nel suo caso. Ne parli con il suo Oculista e ci tenga aggiornati.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Emorragia retinica

Risposta di Andrea

Scritto il 30 novembre 2020

Va bene, la ringrazio, chiederò di fare questo esame. Se posso fare un altro paio di domande, e possibile che un"emorragia abbia una forma così perfettamente geometrica e definita? E posto che sia proprio un"emorragia, normalmente si risolve senza lasciare difetti visivi? Grazie di nuovo e scusi per l’insistenza.

risposta dell'oculista

Emorragia retinica

Risposta di Oculista

Scritto il 1 dicembre 2020

Gentile utente,
l’emorragia può avere forme e dimensioni di qualsiasi tipo. Di solito in caso di emorragia singola e di piccole dimensioni, il sangue si riassorbe senza lasciare particolari esiti a livello visivo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.