Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Confronto tra 2 visite oculistiche: che differenza c’è? E cosa comporta indossare una o l’altra?

Discussione avviata da Luca il 12 novembre 2020

Salve ho 18 anni, soffro di cefalea tensiva cronica.2 settimane fa ho eseguito una visita oculistica ed è risultato che sono astigmatico:
OD: sfera +0,25 cilindro -1,25 asse 175
OS: sfera +0,25 cilindro -1,25 asse 180
Durante questa visita mentre mi chiedeva le lettere sul tabellone parte delle lettere dicevo che non le vedevo perché in questo modo credevo che mi prescriveva delle lenti “migliori”, non appena sono uscito mi sono reso conto di aver fatto una caz*ata e mi sono vergognato.Con quelle lenti vedevo molto meglio però la cefalea era aumentata e mi sentivo bruciare gli occhi e secchi. a distanza di 12 giorni chiedo un’altra visita da un altro oculista e questo è il risultato:
OD: sfera +0,25 cilindro -1,50 asse 165
OS: sfera +0,50 cilindro -1,25 asse 180
Infine mi prescrive un’altra lente meno forte che dovrei sopportare e mettere sempre.I risultati riportati sopra del primo e del secondo dottore si possono considerare ugualiidentiche? uguale indossare uno o l’altro?

risposta dell'oculista

Confronto tra 2 visite oculistiche: che differenza c’è? E cosa comporta indossare una o l’altra?

Risposta di Oculista

Scritto il 13 novembre 2020

Gentile utente,
le due gradazioni non sono molto diverse tra di loro. Ma siccome mi sembra che lei sia stato più attento e collaborativo nella seconda visita, seguirei la prescrizione fatta dall’ultimo oculista (che lei non ha riportato).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Confronto tra 2 visite oculistiche: che differenza c’è? E cosa comporta indossare una o l’altra?

Risposta di Luca

Scritto il 13 novembre 2020

Dato che non riesco a sopportare la cefalea il secondo dottore alla fine mi ha prescritto:
OD: sfera 0,25 cilindro -0,50 asse 165
OS: sfera 0,50 cilindro -0,75 asse 180
Però mi ha detto che li dovrei tenere fino a un periodo di 1-2 mesi per poi cambiare e mettere la mia gradazione giusta.
Però io volendo sapere il quadro generale mi chiedo
La gradazione del primo dottore si può considerare giusta o è troppo forte o meno?
Considerando che il secondo dottore quando mi ha controllato la vista gli sono usciti risultati diversi
Quindi se tra 1-2 mesi mi abituo posso mettere le lenti del primo dottore?
La ringrazio molto per la risposta

risposta dell'oculista

Confronto tra 2 visite oculistiche: che differenza c’è? E cosa comporta indossare una o l’altra?

Risposta di Oculista

Scritto il 13 novembre 2020

Gentile utente,
le due prescrizioni sono quasi identiche (parliamo di una differenza di appena 0,25 di cilindro per l’occhio destro e sempre 0,25 di sfera per il sinistro). Quando rifarà la visita dal secondo oculista (tra un paio di mesi come le è stato consigliato), faccia la gradazione che le viene prescritta che suppongo sarà la stessa già “trovata “ in precedenza dallo stesso specialista.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Confronto tra 2 visite oculistiche: che differenza c’è? E cosa comporta indossare una o l’altra?

Risposta di Luca

Scritto il 14 novembre 2020

Salve, vorrei capire 2 ultime cose
Quando il secondo oculista mi ha controllato la vista gli è risultato un difetto visivo più grave o meno?
Se io mettessi le lenti del primo oculista mi rovinerei gli occhi?
La ringrazio per la risposta

risposta dell'oculista

Confronto tra 2 visite oculistiche: che differenza c’è? E cosa comporta indossare una o l’altra?

Risposta di Oculista

Scritto il 16 novembre 2020

Gentile utente,
la seconda gradazione è più leggera della prima, non c’è pericolo di "rovinare" gli occhi con nessuna delle due ma è semplicemente una questione di tolleranza alle lenti (si inizia con una più "debole" per poi arrivare alla correzione piena).
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.