Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Bambino di 6 anni con forte ipermetropia : dubbio lenti

Discussione avviata da Mirco il 4 novembre 2020

Salve,
Mio figlio di 6 anni porta da 1 anno queste lenti:
OD +3,25 sf +0,75 cil A80
OS +3,50 sf +0,75 cil A80

Ad una recente visita, l’oculista ci ha mandati ad una visita ortottica, dalla quale è risultato:
VOD nat 6/10 VOD con sue lenti 9/10
VOS nat 6/10 VOS con sue lenti 8/10
Cover test con lenti x lontano lieve esoforia +6dp
Cover test con lenti x vicino esoforia +10dp
Cover test senza lenti x lontano esoforia +16dp
Cover test x vicino +16dp
Mobilità oculare estrinseca nella norma
Stereo test TNO presente ma fino ai 240 sec/arc
PR/+750 +1 A80
+8+1 A 100 INT

A seguito dei risultati ortottici, l’oculista ha prescritto queste lenti:
OD +7,50 sf +1 cil A80
OS +8 sf +1 cil A100

Siamo indecisi se fare le lenti così forti o fare una nuova visita.
L’oculista è considerato molto bravo e dice che c’è un rischio di strabismo latente, ma noi temiamo che lenti tanto forti diventino una stampella per il bimbo.
E’ normale mettere il massimo delle lenti in questi casi?

Grazie tante.

risposta dell'oculista

Bambino di 6 anni con forte ipermetropia : dubbio lenti

Risposta di Oculista

Scritto il 5 novembre 2020

Gentile utente,
è probabile che già alla prima visita del bimbo fosse necessaria una correzione più forte e che l’oculista abbia optato per degli occhiali più leggeri per farlo abituare. Ad oggi ha optato invece per una correzione piena. Comunque se desiderate fare un altro consulto, ci faccia sapere da dove scrive in modo da poterle indicare la struttura universitaria più vicina a cui potersi eventualmente rivolgere.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Bambino di 6 anni con forte ipermetropia : dubbio lenti

Risposta di Mirco

Scritto il 5 novembre 2020

Buongiorno,
grazie tante per il veloce riscontro.

Scrivo da Cento (FE) e l’ultima visita è stata fatta all’ospedale di Cona (FE) presso il dipartimento di Clinica Oculistica, il medico oculista è il Dott. Filippo Franco.

La prima visita, quella con la prescrizione ben più bassa, era comunque stata fatta da un altro medico, presso un’altra struttura: quella di Cento.

Come scrivevo, il nostro dubbio era solo relativo al fatto che il bimbo possa mal sopportare una gradazione così alta o che si ritrovi quasi "cieco" quando per qualche ragione dovesse restare senza le lenti.

Avete una struttura da consigliarci nel caso in cui decidessimo per un ulteriore consulto in merito?

Grazie tante.

risposta dell'oculista

Bambino di 6 anni con forte ipermetropia : dubbio lenti

Risposta di Oculista

Scritto il 5 novembre 2020

Gentile utente,
le invio di seguito i recapiti a nostra disposizione delle cliniche oculistiche universitarie presenti nella sua regione:

Clinica Oculistica
Università-Policlinico S. Orsola, Via Palagi, 9
40138 Bologna
tel. 051/6362730 Prof. Ciardella

Clinica Oculistica
Università- Corso Giovecca
44100 Ferrara
tel. 0532/206338 - fax 0532/247365

Istituto Clinica Oculistica
Università - Via Del Pozzo, 71
41100 Modena
tel. 059/360309 - fax 059/371532

Istituto Di Oftalmologia
Università- Via Gramsci, 14
43100 Parma
tel. 0521/293568 - fax 0521/292358

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.