Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Presunta congiuntivite allergica da mesi

Discussione avviata da B.E. il 19 settembre 2020

Buongiorno,
è dall’inizio di Giugno che soffro di disturbi oculari.
Si manifesta arrossamento dei capillari, bruciore, lieve fotofobia e appannamento ed al culmine dei sintomi secrezione bianca densa e viscosa.
Il mio oculista mi ha prescritto 10 gg di betabiopsal + 10 gg visumetazione antistaminico... al termine del periodo di trattamento i sintomi sono ricomparsi.
Dopo visita da altro oculista la diagnosi è congiuntivite allergica e prescrizione di 30 gg di collirio con antistaminico e cortisone (in dose più bassa dei precedenti).Terminato il periodo (in cui c’era stato un miglioramento siamo alle solite). Nuova visita e prescrizione di Visuglican per due mesi.
Questa è la situazione aggiornata, assumo 4 volte al di Visuglican da 20gg, nei dieci giorni precedenti ad oggi, che ho passato al mare i sintomi erano molto ridotti, arrossamenti più lievi e nessuna secrezione.
Al primo giorno di lavoro, dopo alcune ore al Pc siamo alle solite.
Grazie a chi potrà darmi riscontro.

risposta dell'oculista

Presunta congiuntivite allergica da mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 21 settembre 2020

Gentile utente,
se i sintomi si intensificano quando sta davanti al videoterminale, mi permetto di ipotizzare che il problema potrebbe essere (anche) questo, per cui mi domando se forse non sia il caso di utilizzare degli occhiali appositi, in base alla sua età e condizione refrattiva ovviamente.
Le lascio comunque qui un nostro link dove ci sono degli utili consigli a riguardo:
https://www.iapb.it/come-stare-al-monitor-senza/
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Presunta congiuntivite allergica da mesi

Risposta di B.E.

Scritto il 21 settembre 2020

In seguito alla prima visita (delle tre), su consiglio dell’oculista, ho fatto un nuovo paio di occhiali (sono miope ed astigmatico da sempre) con filtro uv e luce blu ma non ho tratto giovamenti. Aggiungo che sempre su consiglio del secondo specialista mi sono sottoposto ad una visita allergologica con esito: allergia agli acari della polvere. Ho inoltre l’impressione che siano aumentate le miodesopsie (che vedo già da oltre 10anni) ma potrebbe essere anche che ci faccio maggior caso essendo preoccupato e più sull’attenti. P.S. età 34 anni.

risposta dell'oculista

Presunta congiuntivite allergica da mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 22 settembre 2020

Gentile utente,
sembrerebbe dunque che l’origine dei suoi disturbi non siano gli occhiali non adeguati, ma fondamentalmente la congiuntivite allergica. Prosegua la terapia con collirio antistaminico, in base alle indicazioni date dal suo oculista ( il cortisone può andar bene in fase acuta, ma chiaramente avendo molti effetti collaterali, non può essere utilizzato per lunghi periodi) e instilli delle lacrime artificiali per tenere gli occhi ben idratati, soprattutto quando sta a lavoro e utilizza per tante ore il pc. Se desidera ci faccia sapere da dove scrive, in modo da poterle indicare la struttura universitaria a lei più vicina a cui potersi eventualmente rivolgere per un altro consulto.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.