Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Maculopatia secca ed umida: in quanto tempo si diventa non vedenti, mediamente?

Discussione avviata da raffaela il 8 settembre 2020

Buongiorno
dopo mia nonna materna, anche mia mamma ha avuto questa infausta diagnosi (maculopatia secca ed umida), nel dicembre 2017 e, nel giro di tre anni, ora è già diventata ipovedente lieve (1 e 3 di visus):
che tipo di evoluzione avrà? Mediamente, nella Vs esperienza, in quanti anni non sarà più autosufficiente (considerando che sta sotto controllo, assume regolarmente gli integratori ad hoc, ma continua a fumare...)?
Non ho trovato quest’informazione sul’opuscolo...
(...e non ho fatto questa domanda al medico perchè, ovviamente, c’è sempre l’interessata... e non voglio farla preoccupare ulteriormente).

Inoltre: c’è qualche speranza che le staminali possano curare la macula? C’è qualche sperimentazione?
Grazie
Buona giornata

risposta dell'oculista

Maculopatia secca ed umida: in quanto tempo si diventa non vedenti, mediamente?

Risposta di Oculista

Scritto il 9 settembre 2020

Gentile utente,
è complicato prevedere l’evoluzione della malattia, in quanto si tratta di un fattore piuttosto variabile da un paziente all’altro. Ci sono maculopatie più “aggressive” che portano nel giro di poco tempo ad una riduzione notevole del visus, altre forme invece evolvono lentamente ed il visus del paziente rimane stabile/accettabile per anni. Molto dipende poi dalla risposta oculare ad una specifica terapia come ad esempio accade nel caso della maculopatia umida trattata con le iniezioni intravitreali. Altri fattori importanti sono: lo stile di vita del paziente (assunzione di alcool, abitudine al fumo, sedentarietà, ) lo stato di salute generale (presenza di ipertensione, patologie cardiovascolari, obesità,). Per quanto riguarda le staminali, sono in corso protocolli sperimentali che speriamo ci diano al più presto risultati positivi.

Le invio di seguito un link informativo sull’argomento:

https://www.iapb.it/staminali/

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.