Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Distacco posteriore vitreo

Discussione avviata da Dennis il 5 agosto 2020

Buongiorno ho terminato circa un anno fa un ciclo di iniezione intravitreali (3 punture)x maculopatia miopica.mi sono recato al pronto soccorso per un disturbo visivo (presenza di macchie scure nel campo visivo)mi è stato diagnosticato un distacco posteriore vitreo con retina accollata sui 360 gradi e presenza di degenerazione pavimentose in media periferia.circa 1 mese e mezzo fa sono svenuto e ho sbattuto la testa riportando un lieve trauma cranico con microfratture a sx e piccolo ematoma dx non ancora riassorbito (ma mi sono state fatte importanti rassicurazioni sul fatto che l ematoma si riassorbira)il quadro generale desta preoccupazione?il distacco del vitreo può essere dovuto al trauma? Con questo distacco,sarebbe ancora possibile ,in caso di necessità,fare Delle iniezioni intravitrealii(sperando ovviamente che non servano) GRAZIE

risposta dell'oculista

Distacco posteriore vitreo

Risposta di Oculista

Scritto il 6 agosto 2020

Gentile utente,
sicuramente il trauma non ha avuto ripercussioni sugli occhi perché il distacco del vitreo (DPV) non si è verificato subito, potrebbe però aver accelerato un processo degenerativo vitreale magari già in corso, terminato ad oggi con un DPV. Speriamo non succeda, ma se in futuro dovesse aver bisogno di eseguire iniezioni intravitreali, potrebbe tranquillamente farle.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Distacco posteriore vitreo

Risposta di Dennis

Scritto il 6 agosto 2020

Gentilissimo!posso portare le lenti a contatto?cosa significa retina accollata sui 360 gradi.......che ha subito dei danni?la presenza Delle macchie scure è permanente?

risposta dell'oculista

Distacco posteriore vitreo

Risposta di Oculista

Scritto il 6 agosto 2020

Gentile utente,
può indossare le lenti a contatto, retina piana per 360 gradi vuol dire che non ci sono problemi nella periferia retinica (nessun segno di rottura o distacco), i corpi mobili (macchia scure) con il passare del tempo dovrebbero attenuarsi.
Le invio di seguito un link informativo sul DPV:

https://www.iapb.it/distacco-posteriore-di-vitreo/

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Distacco posteriore vitreo

Risposta di Dennis

Scritto il 6 agosto 2020

GRAZIE.Distacco posteriore del vitreo e distacco del vitreo significano la stessa cosa?

risposta dell'oculista

Distacco posteriore vitreo

Risposta di Oculista

Scritto il 6 agosto 2020

Gentile utente,
si.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.