Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

intervento strabismo e miopia

Discussione avviata da Luca il 17 luglio 2020

Egregio Dottore,volevo esporle la mia situazione, ho 38 anni.
Dall’età di due anni sono strabico con exotropia foria all’occhio sinistro e con gli anni ,sono peggiorato di miopia, tanto che allo stato attuale sull’occhio destro mi mancano 4 diottrie e 0,50 di astigmatismo e sull’ occhio sinistro mi mancano 7,50 diottrie e 0,75 di astigmatismo; l’oculista mi ha fatto presente che questa continua perdita di vista è dovuta anche al fatto che avendo un occhio pigro, lavoro solo con un occhio.
Sono arrivato ad un punto che gli occhiali mi danno fastidio e le lenti a contatto posso tollerarle per poche ore, cosi vorrei operarmi di miopia per levare gli occhiali, ma il mio oculista mi ha detto che prima dell’intervento della miopia è indispensabile che faccia l’intervento allo strabismo in quanto altrimenti dopo i 40 anni rischio che gli occhi si devino maggiormente, volevo un suo parere in merito e inoltre se dopo l’intervento allo strabismo le diottrie resteranno invariate...grazie

risposta dell'oculista

intervento strabismo e miopia

Risposta di Oculista

Scritto il 17 luglio 2020

Gentile utente,
innanzitutto andrebbe effettuata una visita ortottica per valutare l’effettiva entità dello strabismo, la possibile presenza di diplopia in particolari direzioni di sguardo, il visus in monoculare ed in binoculare con occhiali e lenti a contatto (quanto vede quell’occhio pigro?Lei qui non lo specifica), ecc ecc.
In linea generale anche io concordo che andrebbe prima corretta la deviazione del bulbo oculare sinistro, ma ovviamente questo intervento non andrebbe ad incidere sulla miopia (le diottrie rimarranno le stesse anche post-chirurgia per lo strabismo).
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

intervento strabismo e miopia

Risposta di Luca

Scritto il 17 luglio 2020

La ringrazio del riscontro, le confermo che a settembre dovrò sottopormi ad una visita ortottotica per valutare l’intervento comunque sembra dal test effettuato dall’oculista, con le luci di worth, che non ci sia diplopia.
Ero indeciso se cambiare occhiale con la nuova prescrizione dell’ oculista, dopo l’intervento allo strabismo, ma da quello che apprendo, posso già farmeli fare, in quanto anche dopo l’intervento dello strabismo non ci saranno variazioni giusto?Inoltre essendo un’intervento invasivo quanto dovrò aspettare per portare le lenti a contatto e a sottopormi all’intervento alla miopia per togliermi del tutto gli occhiali che riesco sempre meno a tollerare?

risposta dell'oculista

intervento strabismo e miopia

Risposta di Oculista

Scritto il 20 luglio 2020

Gentile utente,
nell’intervento di strabismo si vanno a "risistemare" i muscoli extraoculari responsabili della deviazione, per cui come dicevo prima il difetto refrattivo (miopia) non è influenzato da tale tipo di chirurgia. Per quanto riguarda il recupero, ci vorrà circa un mesetto per fare "guarire" bene l’occhio, salvo complicazioni, quindi più o meno metta in conto una tempistica di questo tipo (anche se prima di procedere all’eventuale laser io aspetterei un pò di più per capire se l’intervento effettuato ha realmente stabilizzato la situazione dello strabismo o meno).
https://www.iapb.it/strabismo/
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.