Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Cheratite erpetica

Discussione avviata da Alessia il 30 maggio 2020

Salve..5 mesi fa ho avuto la cheratite erpetica disciforme che mi ha comportato un leucoma al lato subtemporale.La cura è stata aciclovir sia pomata che compressa e etacortilen. Una volta finita la cura il leucoma è diventato più bianco e visibile ma questo puo peggiorare nel tempo diventando piú grande?Può danneggiare la vista in futuro? Grazie

risposta dell'oculista

Cheratite erpetica

Risposta di Oculista

Scritto il 1 giugno 2020

Gentile utente,
qualsiasi leucoma corneale ci mette circa un anno a "stabilizzarsi" del tutto. Oltre questo periodo di tempo, stia tranquilla che non si modificherà più, ma c’è un altro problema: come le avranno spiegato, l’herpes è un virus che rimane latente nell’organismo, per cui potrebbe riattivarsi in condizioni particolari causandole una recidiva.
Le consiglierei pertanto di valutare insieme al suo medico di fiducia l’eventualità di assumere integratori, farmaci antivirali a cicli come profilassi o vaccino.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.