Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Lenti per correzione strabismo

Discussione avviata da rodolfo9 il 22 gennaio 2020

Salve ,ho un leggero strabismo divergente,nel mio caso la correzione con lenti prismatiche deve essere base in, oppure base out ?Grazie anticipatamente per la risposta.

risposta dell'oculista

Lenti per correzione strabismo

Risposta di Oculista

Scritto il 23 gennaio 2020

Gentile utente,
innanzitutto andrebbe verificato se ha effettivamente di una correzione prismatica. Spesso gli strabismi divergenti “lievi” (come ha definito lei il suo disturbo), possono essere trattati semplicemente con un’adeguata correzione del vizio refrattivo. Per un approfondimento la inviterei a contattarci di persona al nostro numero verde 800068506, attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 00 alle 13 00.

Cordiali saluti,
IAPB Italia onlus.

Lenti per correzione strabismo

Risposta di albi9726

Scritto il 24 gennaio 2020

ciao rodolfo, io soffro di strabismo convergente... sai dirmi se qualcuno ti ha consigliato queste lenti? inoltre non ho mai visto lenti del genere, leggendo online dicono che siano antiestetiche, confermi?

Lenti per correzione strabismo

Risposta di rodolfo9

Scritto il 25 gennaio 2020

Non c’e’ molta informazione in rete a riguardo,mi piace sperimentare il fai da te,e ho fatto qualche aquisto su internet di siti che consentono anche l aggiunta del prisma sulle lenti da ordinare , ammetto che gli occhi meriterebbero maggiore attenzione e quindi andro’ da un ortottico,che dovrebbe essere la figura meglio rispondente al caso ,le lenti prismatiche con una diottria non si vede alcuna differenza di spessore rispetto ad una che non ha prisma probabile che con l aumentare della dottria prismatica l’aspetto estetico possa risentirne,non ne sono sicuro ma con la correzione giusta oltre a vedere meglio anche gli occhi dovrebbero risultare in asse e chi ti guarda non nota il difetto.

Lenti per correzione strabismo

Risposta di albi9726

Scritto il 25 gennaio 2020

hai un contatto dove possiamo confrontarci tipo telegram? sto girovagando da molto per risolvere questo problema che per me è un peso, fammi sapere

Lenti per correzione strabismo

Risposta di rodolfo9

Scritto il 25 gennaio 2020

ciao Albi ,tutto quello che so a riguardo lo trovi nel mio precedente post,non e’ molto.Fra una settimana ho appuntamento con l ortottico e ho intenzione di fargli una serie di domande ,se sara’ esauriente potro’ darti qualche suggerimento,acquistare su internet le lenti per fare le prove e’ costoso e aspetti molto tempo prima che ti arrivino , le correzioni dovrebbero essere (e sottolineo dovrebbero) base in ,base out ,base up, base down,nel tuo caso a parte le diottrie che sono fondamentali e non puoi calcolare se non a tentativo ,la correzione prismatica dovrebbe essere base out,ma solo l’ortottista puo’ dirlo con sicurezza ,nel frattempo fossi in te consulterei un altro oculista prima dell’ortottico in quanto credo di aver capito che e’ la massima figura professionale.

Lenti per correzione strabismo

Risposta di albi9726

Scritto il 25 gennaio 2020

hai telegram? se ce l’hai ti lascio il mio username

Lenti per correzione strabismo

Risposta di rodolfo9

Scritto il 25 gennaio 2020

Si ce l’ho ..comunicamelo..

Lenti per correzione strabismo

Risposta di albi9726

Scritto il 25 gennaio 2020

albi9726 sono su telegram

Lenti per correzione strabismo

Risposta di Dany78

Scritto il 26 gennaio 2020

Buonasera pure io sarei interessato ad avere maggiori informazioni sulle lenti prismatiche per la correzione dello strabismo.
Sono pure io su telegram potrei eventualmente essere contattato pure io.
Grazie mille

Lenti per correzione strabismo

Risposta di albi9726

Scritto il 26 gennaio 2020

rodolfo9 ci sei?

risposta dell'oculista

Lenti per correzione strabismo

Risposta di Oculista

Scritto il 27 gennaio 2020

Gentile utenti,

siete pregati cortesemente di non utilizzare questo spazio per le vostre conversazioni private, quindi se desiderate, giustamente, parlare tra voi è necessario farlo in altra "sede".
Inoltre, ribadisco in modo fermo che NON E’ ASSOLUTAMENTE il caso di effettuare "prove fai-da te" su organi così delicati come gli occhi, dunque come già ripetuto più e più volte vi invito caldamente ad eseguire una visita ortottica per verificare se ci sia o meno il bisogno di una lente prismatica nella vostra situazione (e non di andare da soli "a tentativi").
Cordiali saluti,

IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.