Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

IPB e cataratta

Discussione avviata da ielo il 9 gennaio 2020

Salve. A causa di IPB dovrei assumere UROREC 8 mg.

L’oculista mi ha diagnosticato l’inizio di una cataratta occhi dx. Nel foglietto illustrativo del farmaco ha letto che si può andare incontro durante l’operazione di cataratta alla sindrome dell’iride a bandiera. Gradirei sapere che cosa implica la visione e se esistono eventualmente farmaci che non diano questo effetto. In generale mi devo preoccupare. ? Grazie

risposta dell'oculista

IPB e cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 10 gennaio 2020

Gentile utente,

in rari casi l’assunzione di alfa-antagonisti quale il farmaco da lei citato qui sopra può portare a questa complicanza, ovvero un "movimento incontrollato" dell’iride durante l’intervento di cataratta che rende la procedura un pò più difficile al chirurgo che la esegue.
Tutta la classe di farmaci menzionata può dare questo effetto quindi in caso dovrebbe chiedere al suo urologo di cambiarle il principio attivo (o di sospendere la medicina quando si sottoporrà a chirurgia).

Cordiali saluti,

IAPB ITALIA ONLUS

IPB e cataratta

Risposta di ielo

Scritto il 10 gennaio 2020

Vi ringrazio per la risposta. Mi sento già più tranquillo leggendo le parole”rari casi” ma gradirei sapere quali sono le eventuali conseguenze negative. Grazie

risposta dell'oculista

IPB e cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 10 gennaio 2020

Gentile utente,

le ho già risposto: rende l’intervento più un po’ più difficile al chirurgo che lo esegue (dunque non è detto che debba succedere nulla se il chirurgo è in grado di gestire la complicanza).

Cordiali saluti,

IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.