Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

strabismo convergente

Discussione avviata da albi9726 il 8 gennaio 2020

salve, come da oggetto ho questo problema qui.
Ho scritto in passato su questo sito per avere consigli e magari una mano, il forum mi aveva consigliato di andare a milano dal prof nucci di milano per risolvere il problema... ci sono stato e mi ha detto che non si può fare nulla... ci sono rimasto molto male.. vi avevo detto che il grado di strabismo era di 18/20 verso il naso... mi sono operato 2 volte a bologna dal dottor campos, una volta nel 2016 e una 2018 e secondo il mio punto di vista non hanno risolto granchè ... nel 2018 dopo la visita di controllo avevano detto che il grado di strabismo era di 12/14 mentre ora sono di nuovo a 18/20. I dottori che mi hanno visitato hanno detto che non si vede nulla, sono stato scartato dai carabinieri per questo motivo.. ho letto su internet di lenti prismatiche , tossina botulinica e magari qualche esercizio, nessun dottore mi ha parlato di queste cose. Siccome sono disperato, sapreste dirmi qualcosa? sono pugliese

risposta dell'oculista

strabismo convergente

Risposta di Oculista

Scritto il 8 gennaio 2020

Gentile utente,
essendo stata scartata la possibilità di un intervento chirurgico, dovrebbe rifare una visita ortottica per rivalutare la situazione e l’utilizzo di eventuali lenti prismatiche.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

strabismo convergente

Risposta di albi9726

Scritto il 8 gennaio 2020

essendo pugliese precisamente di taranto, lei saprebbe darmi un consiglio su un ortottista bravo della mia zona? le lenti prismatiche come funzionerebbero? grazie

risposta dell'oculista

strabismo convergente

Risposta di Oculista

Scritto il 9 gennaio 2020

Gentile utente,
come onlus non abbiamo a disposizione contatti di specialisti o strutture private. Come clinica oculistica universitaria, nella sua regione il nostro riferimento è il seguente:

Clinica oculistica Policlinico di Bari - Università -
Piazza G. Cesare, 70124 Bari
Tel. 080/5478970

Le lenti prismatiche hanno la funzione di deviare il percorso dei raggi luminosi e, in base all’ampiezza della deviazione oculare del paziente, cercano di favorire l’allineamento oculare.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

strabismo convergente

Risposta di albi9726

Scritto il 9 gennaio 2020

quindi secondo lei le lenti prismatiche sono adatti a tutti coloro che hanno questo problema e risolvono al 100% dal punto di vista estetico?

risposta dell'oculista

strabismo convergente

Risposta di Oculista

Scritto il 10 gennaio 2020

Gentile utente,

il successo della terapia prismatica avviene qualora l’angolo di strabismo sia piccolo e la correzione prismatica sia ben tollerata. Solitamente, è consigliato un periodo di prova con una "pellicola" (press-on) applicata sulla lente dell’occhiale del paziente prima di incorporare il prisma nella correttiva.

Cordiali saluti,

IAPB ITALIA ONLUS

strabismo convergente

Risposta di albi9726

Scritto il 10 gennaio 2020

io ho un angolo di deviazione di 18/20 nell’occhio sinistro verso il naso, secondo lei quest’angolo di deviazione è piccolo? Per quanto riguarda le lenti prismatiche dicono che sono anti estetiche, lei cosa ne pensa? Se lei mi dice che le lenti prismatiche potrebbero aiutarmi magari posso anche provarci... per quanto riguarda la tossina botulinica, ho letto su internet che serve per lo strabismo orizzontale e per lo strabismo verso l’esterno, è vero o potrebbe servire anche per lo strabismo convergente? grazie per la risposta

risposta dell'oculista

strabismo convergente

Risposta di Oculista

Scritto il 10 gennaio 2020

Gentile utente,

come le abbiamo scritto prima deve necessariamente sottoporsi ad una visita ortottica dove le proveranno dei prismi (press-on) per migliorare il suo angolo di strabismo che è di media entità. Sulla tossina botulinica non credo sinceramente che possa aiutare più di tanto.

Cordiali saluti,

IAPB ITALIA ONLUS

strabismo convergente

Risposta di albi9726

Scritto il 10 gennaio 2020

sono andato da diversi ortottisti..oltre a essere stato dal prof nucci di milano e prof campos di bologna, lei dice che devo proporre le lenti prismatiche? non le hanno mai proposte

strabismo convergente

Risposta di Eustachio Manfredi

Scritto il 10 gennaio 2020

albi, ho un problema simile al tuo.
Se mi lasci un contatto, ci possiamo confrontare.
un saluto

strabismo convergente

Risposta di albi9726

Scritto il 11 gennaio 2020

hai telegram?

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.