Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Mal di testa causato da lenti filtro blu

Discussione avviata da Aleandro23 il 19 dicembre 2019

Salve, ho degli occhiali fatti di recente con filtro blu che quando li indosso mi fanno venire mal di testa. L’occhio destro è SF:-2.25 CIL:-2 ASSE:180; l’occhio sinistro invece è SF:-2.25 CIL:-2.25 ASSE:10. L’ottico ha controllato gli occhiali sono conformi a quelli prescritti dall’oculista, che potrebbe essere allora? Considerando che i miei occhiali precedenti avevano SF sinistro -2 invece che -2.25 quindi un incremento solo di -0.25. Può dipendere dal filtro blu? E’ vero che con un astigmatismo superiore ai -2 si deve fare un processo particolare per il filtro blu? L’ottico sostiene che devo abituarmi alla nuova lente almeno per qualche giorno. Grazie per l’aiuto!

risposta dell'oculista

Mal di testa causato da lenti filtro blu

Risposta di Oculista

Scritto il 20 dicembre 2019

Gentile utente,
penserei che deve semplicemente abituarsi alla nuova gradazione, anche se la differenza rispetto alla prescrizione precedente, in base a quanto da lei riportato, appare essere minima. E’ stato per caso modificato lievemente anche l’asse dell’astigmatismo?

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Mal di testa causato da lenti filtro blu

Risposta di Aleandro23

Scritto il 20 dicembre 2019

Innanzitutto la ringrazio per la risposta. No l’astigmatismo è rimasto tale, è cambiata solo un po’ la miopia. Può essere che il filtro blu sia "scadente" e che ciò provochi il mal di testa o non c’entra niente?

risposta dell'oculista

Mal di testa causato da lenti filtro blu

Risposta di Oculista

Scritto il 31 dicembre 2019

Gentile utente,
non penso che il filtro sia scadente, soprattutto perchè fatto in un laboratorio di ottica e non acquistato online (quindi magari di dubbia provenienza) .Il trattamento per la luce blu non dovrebbe influire particolarmente sul processo di costruzione della lente, anzi la sua applicazione dovrebbe dare al soggetto maggior comfort visivo, ed un risultato estetico gradevole (la lente dovrebbe risultare piuttosto sottile e senza importanti variazioni di colore visibili all’esterno).
Spero ad oggi abbia risolto.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.