Edema maculare cistoide
Discussione avviata da Antopont il 30 novembre 2019
Sono un uomo di 80 anni, affetto da diabete di tipo 2, insulino-dipendente in buon controllo glicemico (HbA1c = 6.5%) e da IRC di II grado con eGVR = 32÷35 ml/min.
Il 29/10 Ho fatto una angiografia-OCT di controllo per una valutazione di una miodesopsia nell’OD. L’esito ha evidenziato 2 grumi vitreali e alcune microcisti retinici nell’ OS di scarsa importanza. I grumi sono scomparsi nell’arco di una settimana, mentre un esame OCT effettuato il 19/11 ha mostrato un edema retinico, sempre nell’OS, con perdita dell’acuità visuale di circa 2/10. Attualmente sono in terapia con antitrombotici (Prisma 50) e antinfiammatori (Voltaren 75) in attesa di un successivo controllo previsto per il 7 gennaio. Gradirei sapere se la terapia sia adeguata o sia invece opportuno anticipare il controllo. Grazie
—
Inviato da Libero Mail per Android