Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Congiuntivite

Discussione avviata da Silvia il 18 novembre 2019

Buonasera , giovedì notte al PS oftalmico mi è stata diagnosticata una congiuntivite . Alla mia domanda di che tipologia il medico rispondeva batterica . Cura : 3 volte al dì Betabioptal per 7 gg.
Soffrendo già da due anni di occhio secco il fastidio è veramente tanto.
Oggi sono al quarto g di cura? Entro quando si dovrebbero vedere dei miglioramenti ? Grazie

risposta dell'oculista

Congiuntivite

Risposta di Oculista

Scritto il 19 novembre 2019

Gentile utente,
dopo 4-5 giorni di terapia dovrebbe registrare un miglioramento dei sintomi. Occorre però terminare il ciclo di terapia prescritta, per verificare la guarigione completa o eventualmente valutare se prolungare il trattamento (sempre su consiglio dell’oculista). Comunque nel frattempo può instillare i sostituti lacrimali che utilizza normalmente per l’ occhio secco, avendo cura ovviamente di instillare la lacrima un pò di tempo dopo aver messo il collirio antibiotico/cortisonico.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Congiuntivite

Risposta di Silvia

Scritto il 19 novembre 2019

Grazie molte per il riscontro. Attendo la fine della terapia ( 7 gg nel complesso). Consiglia di farmi vedere da uno specialista per decretare la guarigione ? Sempre che si riesca a vedere senza tampone ... ma credo di sì poiché me L hanno dichiarata senza tampone ... attendo gentile risposta e grazie ancora

risposta dell'oculista

Congiuntivite

Risposta di Oculista

Scritto il 19 novembre 2019

Gentile utente,
se al termine della terapia sta bene non è necessario ulteriore controllo. Se invece avverte ancora disturbi, provi a ricontattare l’oculista per capire se e quando la vuole rivedere.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Congiuntivite

Risposta di Silvia

Scritto il 19 novembre 2019

Grazie Dottore, è che mi fa strano una congiuntivite batterica senza secrezione e rossore , ho sensazione di aghi che pungono ancora oggi che sono al 5 g di cura. Se al termine della cura prenoto un oculista per verificare ,secondo lei si riesce bene con la lampada a fessura a verificare se la congiuntivite è andata via e di che tipo di congiuntivite si tratta? Grazie ancora

risposta dell'oculista

Congiuntivite

Risposta di Oculista

Scritto il 20 novembre 2019

Gentile utente,
se la fa stare più tranquilla prenoti allora un’altra visita. Con l’esame alla lampada a fessura l’oculista sarà sicuramente in grado di capire se la congiuntivite è guarita completamente o se necessita di qualche altro giorno di terapia.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Congiuntivite

Risposta di Silvia

Scritto il 20 novembre 2019

grazie infinite .
Per la sua esperienza esistono congiuntiviti batteriche senza secrezione o rossore?
Approfitto della sua gentilezza per chiederle inoltre se può essere un problema l’aver lasciato il collirio Betabioptal per due ore fuori dal frigorifero Grazie ancora Cordiali saluti

risposta dell'oculista

Congiuntivite

Risposta di Oculista

Scritto il 20 novembre 2019

Gentile utente,
i segni della congiuntivite possono essere piuttosto variabili da un caso all’altro, a volte anche da un occhio all’altro nello stesso soggetto. Inoltre consideri che lei dall’esterno ha una visione dei suoi occhi, lo specialista con la sua strumentazione (ingrandimento adeguato e apposita illuminazione) riesce a vedere molto di più, magari ad esempio della secrezione non apprezzabile dal paziente ad occhio nudo.
Per il collirio volendo essere scrupolosi direi che va ricomprato.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Congiuntivite

Risposta di Silvia

Scritto il 20 novembre 2019

Grazie dottore. Ho deciso di farmi vedere da uno specialista al termine della cura ( domani ultimo giorno di Betabioptal). Per verificare che io sia guarita . Consiglia di farmi vedere subito venerdì o di aspettare qualche giorno ? Cosa è meglio?

risposta dell'oculista

Congiuntivite

Risposta di Oculista

Scritto il 20 novembre 2019

Gentile utente,
se ha comunque deciso di fare un’altra visita, la faccia subito.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Congiuntivite

Risposta di Silvia

Scritto il 23 novembre 2019

Dottore mi sono fatta vedere . Ho ancora la congiuntivite . ho riacquistato il Betabioptal . Sul flaconcino c è scritto collirio soluzione. Ma in quello che avevo a casa c è scritto collirio sospensione .
Qual è quello giusto che dovrei usare ???

risposta dell'oculista

Congiuntivite

Risposta di Oculista

Scritto il 25 novembre 2019

Gentile utente,

sono due tipi di collirio ugualmente validi, solo che la sospensione va agitata prima dell’uso, la soluzione no.

Cordiali saluti,

IAPB ITALIA ONLUS

Congiuntivite

Risposta di Silvia

Scritto il 26 novembre 2019

Dottore grazie , sto continuando con Betabioptal per un altra settimana ancora dalla visita è emerso che la congiuntivite non è passata. Comunque più metto questo collirio più sto male , ho gli occhi sempre più secchi con sabbia. Cosa posso fare ? Dovrei andare avanti?

risposta dell'oculista

Congiuntivite

Risposta di Oculista

Scritto il 27 novembre 2019

Gentile utente,
provi a continuare con la terapia, anche per completare il ciclo di trattamento e valutare clinicamente i risultati ottenuti (si spera questa volta ci sia una guarigione totale). Se poi ritiene i disturbi non tollerabili, ricontatti l’oculista (anche telefonicamente in caso) per sentire lui cosa le consiglia (l’ha visitata da poco, quindi ha un quadro clinico più completo della sua situazione).

Cordiali saluti,

IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.