Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

visione periferic. in un solo lato con entrabe gli occhi e difetto visivo solo occhio dx

Discussione avviata da Criss il 6 novembre 2019

Buongiorno a ttt mi chiam criss ho30anni,posso chiedevi qualche info sui miei occhi?ho un po’ di dubbi nel mio caso,sono nato con una MAV nel lobo temporale dx di1,5cm probabilmente prende il nervo otticoSX(legg.suGoogle)2’il mio disturbo.con la visione periferica solo nella parte sx con entrambe gli occhi ero e sono cieco,non ci avevo mai fatto caso.2anni fa per puro caso il neuro mi aveva fatt fare il campo visiv,io non l’avevo mai fatto e non sapevo che cos’era.Quando facevo sport infatti verso sx(guardando dritto)non vedov.ma sentv.quando uno mi sorpassava nel andr a correre,mentre a dx vedo,io non davo mai per scontato quel problema pensando k era normale xchè nell’occhio sx mi mancano2diotrie e nel dx avevo10/10.nel 2017 ho fatto la gam.knife per laMAV e dopo3mesi l’occhio dx ha avuto prob.sembra il contrasto,vedo sbiadito/sfuocato e vd sdoppiato(sopraEsotto)di sera invece tutt le luci le vedo enormi cn delle righette dove da fastidio.cos potrebb.essere? cordiali saluti. e grze

risposta dell'oculista

visione periferic. in un solo lato con entrabe gli occhi e difetto visivo solo occhio dx

Risposta di Oculista

Scritto il 6 novembre 2019

Gentile utente,
è davvero per noi impossibile a distanza esprimerci in merito alla sua situazione clinica oculare attuale. Se ci fa sapere da dove scrive, le potremmo indicare tra i nostri contatti, quello della struttura universitaria a lei più vicina a cui potersi eventualmente rivolgere per far seguire il suo caso.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

visione periferic. in un solo lato con entrabe gli occhi e difetto visivo solo occhio dx

Risposta di Criss

Scritto il 7 novembre 2019

buongiorno,la ringrazio,molto della risposta, io sono di brescia, e mi domandavo se il mio caso era da andare da un oculista, perchè giorni fa da un oculista spiegandogli del mio caso,mi ha detto che non era il suo campo (era un oculista) mi ha detto che devo andare da un neuroftalmologo che non sò che differenza fa con un oculista? io mesi fa ho prenotato una visita oculistica ma se mi dicono uguale è come se ho aspettato per niente,è ancora lunga l’attesa. nel mio caso da chi mi devo rivolgere? a luglio avevo fatto una visita neuro-ftalmologica al s.raffaele pensando che qualcosa mi dicevano. ma nella visione periferica se è un problema neurologico si può recuperare? penso che mi mancava dalla nascita (entrambe gli occhi a sx non vedono con la coda dell’occhio) cordiali saluti e grazie ancora

risposta dell'oculista

visione periferic. in un solo lato con entrabe gli occhi e difetto visivo solo occhio dx

Risposta di Oculista

Scritto il 7 novembre 2019

Gentile utente,
nella sua situazione servirebbe in effetti o una stretta collaborazione tra oculista e neurologo, o meglio ancora che la segua un neuroftalmologo. L’oculista potrebbe valutare solo alcuni aspetti, ad esempio quanto vede, se necessita di occhiali, il valore della pressione oculare, l’aspetto del fondo (in particolare macula e papilla ottica). Potrebbe inoltre prescriverle e visionare le risposte di alcuni esami oftalmologici (ad esempio campo visivo e oct). Per eventuali trattamenti/terapie, dovrebbe poi sempre far capo al neurologo, data la sua attinenza specialistica sull’origine dei disturbi visivi e delle alterazioni del campo visivo che lei presenta. Il San Raffaele di Milano è una buona struttura a cui poter continuare a far riferimento, le invio inoltre di seguito anche il contatto di una clinica universitaria a Siena:
Dipartimento Scienze Oftalmologiche e Neurochirurgiche
Università - Policlinico "Le Scotte" - Viale Bracci
53100 Siena
tel. 0577/585111

continua

risposta dell'oculista

visione periferic. in un solo lato con entrabe gli occhi e difetto visivo solo occhio dx

Risposta di Oculista

Scritto il 7 novembre 2019

Per quanto riguarda infine le alterazioni del suo campo visivo purtroppo dubito possano migliorare. Vale comunque sempre la pena ripetere l’ esame del campo visivo (almeno una volta all’anno o comunque in base alle indicazioni del neurologo) per monitorare la situazione nel tempo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

visione periferic. in un solo lato con entrabe gli occhi e difetto visivo solo occhio dx

Risposta di Criss

Scritto il 8 novembre 2019

la ringrazio molto dottore, con l’occhio dx dopo la 2’ seduta di gamma knife dopo 3 mesi la vista è calata andando a 8/10 più si presenta il fastidio,all’inizio evitavo,la prendevo alla leggera anche perchè non potevo permettermi un privato,ancora adesso,stò cercando lavoro.poi dopo mi sono preoccupato del disturbo,la visita neuroftalmologica dovevo farla ancora 3 anni fa ed sono riuscito a farla solamente a luglio di questo anno tramite ssn dove mi ha accompagnato un amico,da solo non riesco ad andare per il fatto che ho delle crisi,i miei non volevano e non vogliono accompagnarmi quando si tratta di lunghe distanze,lavorano e non riescono,mi dicono solamente di andare dall’oculista qui a bs.leggendo su google avevo letto che se il lobo temporale dx è danneggiato (il nervo ottico)sembra come il mio caso,(la visione perif.)io ho la MAV nel lobo dx temp. non sò dove di preciso,è li. per caso ha una email per allegarle il referto della visita che avevo fat?cordiali saluti e grazie ancora

risposta dell'oculista

visione periferic. in un solo lato con entrabe gli occhi e difetto visivo solo occhio dx

Risposta di Oculista

Scritto il 8 novembre 2019

Gentile utente,

in effetti alcuni fasci di fibre delle radiazioni ottiche retrochiasmatiche decorrono nel lobo temporale, per cui potrei azzardare l’ipotesi che in effetti la sua MAV potrebbe averle in qualche modo danneggiate (causando tale problema del campo visivo), ma questo può dirlo con più precisione solo il neurologo/neuroftalmologo che l’ha visitata. Se vuole inviarci i referti l’indirizzo e-mail lo trova qui sotto (info@iapb.it). Inoltre le lascio questo link informativo: https://www.iapb.it/come-vediamo/
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

visione periferic. in un solo lato con entrabe gli occhi e difetto visivo solo occhio dx

Risposta di Criss

Scritto il 9 novembre 2019

la ringrazio molto,ora le allego all’e-mail che mi ha indicato. grazie anche per il sito,infatti la MAV più o meno è dove dice anche nel sito, cell’ho posta dietro a dx nel lobo temporale,vicino al parietale a quanto pare. mi domandavo se una volta trattata del tutto la MAV (con i raggi gamma) potrebbe mettersi a posto la visione periferica? o deve per forza essere asportata chilurgicamente? leggevo in altri casi che se asportavano togliendo qualche anomalia del cervello esemp: trumori,angiomi cavernosi e MAV dopo ritornava.probabilmente la MAV schiaccia il nervo ottico dove non mi fa vedere a sx. io ero andato a fare la visita neuroftalmologica per il fastidio dell’occhio dx dove mi avevano detto di andare a fare alla prima visita di controllo della seconda seduta.da quanto scritto sembra come se non c’è niente su quello nel referto. cordiali saluti e grazie ancora

visione periferic. in un solo lato con entrabe gli occhi e difetto visivo solo occhio dx

Risposta di

Scritto il 11 novembre 2019

Gentile utente,

le ho risposto tramite e-mail (ormai credo sia più utile continuare questa discussione là).

Cordiali saluti,

IAPB ITALIA ONLUS

visione periferic. in un solo lato con entrabe gli occhi e difetto visivo solo occhio dx

Risposta di

Scritto il 11 novembre 2019

Gentile utente,

le ho risposto tramite e-mail (ormai credo sia più utile continuare questa discussione là).

Cordiali saluti,

IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.