Assottigliamento periferico della retina
Risposta di Oculista
|
Scritto il 29 ottobre 2019
Gentile utente,
deve stare tranquilla, perchè i controlli oculistici ravvicinati (in particolare della periferia retinica nel caso di suo figlio), mirano proprio a monitorare la situazione nel tempo ed evitare che si verifichino complicanze (le più gravi potrebbero essere rotture/distacchi della retina). Qualora ad una visita di controllo lo specialista dovesse constatare un peggioramento delle condizioni retiniche, si potrebbe comunque optare per un trattamento laser, atto a "rinforzare" la zona assottigliata/indebolita. Nel frattempo il ragazzo può condurre una vita assolutamente normale, magari cercando solo di evitare sport troppo faticosi o sollevamento pesi eccessivi.
Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.