Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Sclerosi cristallino

Discussione avviata da enrico nocentini il 3 settembre 2019

Buongiorno,

all’età di 51 anni mi è stata rilevata una inziale sclerosi del cristallino bilaterale. Sono miope, non altri problemi alla vista, con la correzione la capacità visiva è 10/10. posso considerarmi un paziente affetto precocemnete dal problema, quindi a rischio di conseguenze negative anche a breve scadenza ?

grazie, cordiali saluti

Enrico Nocentini

risposta dell'oculista

Sclerosi cristallino

Risposta di Oculista

Scritto il 4 settembre 2019

Gentile utente,
non credo si possa parlare nel suo caso di "rischio di conseguenze negative a breve scadenza". Semplicemente il suo cristallino sta invecchiando precocemente, per cui all’età di 51 si evidenzia già la presenza di "un’iniziale sclerosi". Deve stare comunque tranquillo perchè questo quadro clinico non indica nessun rischio particolare futuro per i suoi occhi, nè possiamo prevedere con quale rapidità tale processo di invecchiamento del cristallino si evolverà nel tempo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.