Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Quanti gradi bisogna avere per avere una visione sufficentemente nitida se non ne hai 10?

Discussione avviata da TheCrash il 1 luglio 2019

Mi spiego meglio, questa domanda la faccio perché ho una subatrofia all’occhio destro (6 gradi ho attualmente) e 10 dal sinistro.. ora facciamo finta che mi tappi l’occhio sinistro, ossia quello buono, per vedere con l’occhio destro quanti gradi devo avere per avere una sufficiente messa a fuoco delle immagini messo che io non riesca a recuperare i 10 decimi?? Perché con 6 ancora vedo sfocato.. non so se mi sono inteso.. grazie

risposta dell'oculista

Quanti gradi bisogna avere per avere una visione sufficentemente nitida se non ne hai 10?

Risposta di Oculista

Scritto il 2 luglio 2019

Gentile utente,
il quesito è un pochino confuso può provare a riscriverci con maggiore chiarezza? Oppure se preferisce può chiamare al numero verde 800068506 attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 00 alle 13 00, per parlare direttamente con l’ oculista.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Quanti gradi bisogna avere per avere una visione sufficentemente nitida se non ne hai 10?

Risposta di TheCrash

Scritto il 4 luglio 2019

Certo, semplifichiamo le cose.. facciamo finta che una persona non ci veda bene da tutti e due gli occhi per una compressione del nervo ottico.. per poter vedere con chiarezza il mondo che lo circonda tipo guidare, vedere bene i volti, vedere bene le cose un poco lontane, quanti gradi deve avere se non ne raggiunge 10 come minimo?

risposta dell'oculista

Quanti gradi bisogna avere per avere una visione sufficentemente nitida se non ne hai 10?

Risposta di Oculista

Scritto il 4 luglio 2019

Gentile utente,
in effetti non è fondamentale raggiungere 10/10 in entrambi gli occhi per avere una visione accettabile complessiva. Lei potrebbe avere anche 8/10 per occhio e in binoculare vedere abbastanza bene (stesso discorso se avesse ad esempio 6/10 da una parte e 10/10 dall’altra, perchè con tutti e due gli occhi aperti, l’occhio migliore riesce a compensare abbastanza il deficit visivo dell’altro). Chiaramente più il visus cala in entrambi gli occhi, minore sarà il comfort visivo del paziente anche in binoculare.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.