Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Discussione avviata da Ghigo il 28 giugno 2019

Buongiorno,
un mese fa mi sono sottoposto a un intervento di Femto lasik per correggere una miopia piuttosto elevata (-8 e -9)
Ad oggi riscontro diversi problemi e quindi mi chiedevo se è normale oppure devo iniziare a preoccuparmi:
- Appena mi sveglio la vista è sfocata per almeno un’ora
- Nei luoghi chiusi vedo sfocato
- Fatico parecchio a leggere e scrivere con il PC, con il cellulare a volte diventa un impresa e con i libri non se ne parla nemmeno... impossibile
- La visione non è comunque mai nitida in nessuna situazione anche se in ambienti aperti mi trovo meglio
- Le luci presentano aloni e la notte è tutto appare parecchio sfocato, la guida risulta pressochè impossibile
- La vista non è stabile ma fluttuante
L’oculista che mi ha operato sostiene che sia tutto normale e che questi disturbi sono dovuti all’elevato vizio corretto.
Inoltre ha riscontrato un’ipercorrezione che sarebbe la causa della vista sfocata da vicino ma che si risolverà con un po di pazienza.
Spero sia così...

risposta dell'oculista

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di Oculista

Scritto il 1 luglio 2019

Gentile utente,
per maggiori informazioni sull’argomento da lei richiesto ( in particolare sul decorso post trattamento) le invio di seguito un link da consultare:

https://www.sedesoi.com/pdf/RIFRATTIVA%20CORNEALE%20CON%20LASER%20scheda%20informativa_febraio%202013%20.pdf

In sintesi comunque ritengo che i suoi disturbi ad oggi possano essere considerati normali, visto che è passato appena un mese dal trattamento.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di Ghigo

Scritto il 3 luglio 2019

Grazie per la risposta!
Cordiali saluti

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di Luca

Scritto il 21 ottobre 2020

Ciao Ghigo ho letto il tuo forum ed è impressionante poiché anch’io riscontro i tuoi identici problemi e come se quanti hai scritto tu l’avessi scritto io... Sono stato operato il giorno 8 ottobre e quindi spero che la situazione migliori poiché sono nella tua stessa situazione che hai descritto... Mi fai sapere se poi è migliorata? Oppure vorrei un consiglio da un oculista a riguardo poiché comincio a essere preoccupato

risposta dell'oculista

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di Oculista

Scritto il 21 ottobre 2020

Gentile utente,
non sono passate nemmeno due settimane dal trattamento laser, per cui ritengo che tutti i suoi disturbi attuali si possano considerare normali. La superficie corneale è ancora in piena cicatrizzazione, per cui è comprensibile che il visus possa risultare “fluttuante”, che si possano vedere aloni attorno alle fonti luminose la sera, ecc.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di Luca

Scritto il 21 ottobre 2020

Ok dottore la ringrazio, quello che più mi preoccupa è la visione sfocata negli ambienti con poca luce oppure da vicino ma a quanto sembra è il decorso naturale dell’intervento... Speriamo che per dicembre alla visita di controllo sia tutto apposto

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di Stefano

Scritto il 17 gennaio 2021

Ciao Luca, ho fatto l’operazione da poco più di una settimana, hai aggiornamenti in merito all tua situazione? Sono andati via gli aloni? Grazie mille per una tua risposta

risposta dell'oculista

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di Oculista

Scritto il 18 gennaio 2021

Gentile utente,
se desidera può aggiornare tutti sulla sua situazione attuale, ci farebbe piacere.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di Gianluigi

Scritto il 28 gennaio 2021

Salve io il 25 novembre ho fatto l’intervento di femtolasik.. avevo una miopia di 4 a sinistra e 2 a destra accompagnato da astigmatismo di circa 1 grado. Purtroppo già dal giorno dopo l’intervento non ho una buona messa a fuoco soprattutto con i volti delle persone che li vedo leggermente sfocati. È un problema che si risolve oppure sarà necessario usare occhiali? Sto usando lacrime artificiali per idratare l’occhio ma purtroppo nulla. Anche gli aloni sono sempre abbastanza accentuati nonostante i due mesi dall’operazione .Inolte la sera ho sempre occhi stanchi nonostante le lacrime.

risposta dell'oculista

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di Oculista

Scritto il 29 gennaio 2021

Gentile utente,
ancora è presto per poter giudicare se l’intervento è andato "a buon fine" o meno, bisogna far passare circa 6 mesi di tempo, poi eventualmente si valuterà come procedere in base al risultato ottenuto.
Nel frattempo cerchi di essere fiducioso e continui la terapia prescritta dal suo Oculista curante.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di jscvnt

Scritto il 13 marzo 2022

Ciao a tutti, come è andato il vostro decorso post operatorio? Avete raggiunto i risultati sperati a distanza di due mesi? Tra una settimana mi dovrò anche io sottoporre a questo intervento e volevo sapere come è andata a distanza di un anno…

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di Samantha

Scritto il 23 settembre 2022

Salve! Io ho fatto iLasik il 29 giugno, ad oggi ho una serie di problemi di secchezza oculare, aloni, vedo male.
Il giorno dopo alla visita di controllo avevo 15/10!
Ora a parte il fastidio e il bruciore/stanchezza soprattutto al mattino, ma che comunque mi accompagnano tutto il giorno nonostante le lacrime artificiali (che non fanno praticamente nulla), vedo male la mattina (proprio come se non avessi neanche i canonici 10/10), vedo male quando c’è poca luce, vedo male in casa, in penombra, quando guido in galleria i fari rossi delle macchine e i semafori verdi delle corsie sono sfocati/alonati/doppi e mi danno pure molto fastidio. Vedo male la tv e il computer, tutto alonato, a volte di più a volte di meno. Di lavoro faccio riprese video ai matrimoni. Di giorno alla luce di luglio/agosto sembrava tutto ok, quando entravo in chiesa per fare le riprese degli interni/della cerimonia vedevo malissimo. Ho fatto un errore ad operarmi? All’inizio pensavo d dover semplicemente pazientare…

risposta dell'oculista

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di Oculista

Scritto il 26 settembre 2022

Gentile utente,
credo che ancora ci sia da pazientare, la situazione potrebbe migliorare con il passare dei giorni, come può leggere qui sopra ci vogliono almeno 6 mesi (a meno di complicanze ulteriori) per poter giudicare con una certa cognizione di causa l’esito dell’intervento.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di Samantha

Scritto il 9 ottobre 2022

Ma è normale avere tutti questi problemi? Temo sia andato proprio male l’intervento. Il dottore diceva che sarebbe stata una passeggiata…
Il 19 farò un controllo. Cosa devo eventualmente chiedere, per sicurezza? Qualche esame specifico?

Cordiali saluti

risposta dell'oculista

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di Oculista

Scritto il 10 ottobre 2022

Gentile utente,
ripeto che ancora è presto per giudicare, gli esami dovuti glieli farà l’Oculista, ci aggiorni pure dopo la visita di controllo.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di Valeria

Scritto il 23 dicembre 2022

Buongiorno,
mi unisco alla conversazione. Sono stata operata per miopia il 14 maggio 2022, sono stata bene fin da subito.
Da settembre 2022 ho iniziato ad avere problemi : alla visita di controllo avevano visto che avevo una lives sofferenza corneale e ho iniziato con i cortisoni.
Ho proseguito con visite frequenti (ogni 1/2 settimane) e la situazione é andata sempre peggiorando. Ora mi trovo con l’occhio sinistro dal quale vedo molto male, il destro si salva solo perché le lesioni della cornea al momento sono solo sul basso.
Mi hanno detto cheratite puntata, abbiamo provato diverse cure e ora sto utilizzando l’autosiero. La situazione non è migliorata ma tendo a peggiorare sempre di più, e non c’è nulla che può farmi vedere meglio.
Sono molto preoccupata, temo di essere uno di quei pochissimi casi andati male. Temo un danneggiamento permanente dei nervi della cornea.

Qualcuno ha mai sentito un caso come il mio?

Grazie, vi sono grata per una risposta!

risposta dell'oculista

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di Oculista

Scritto il 4 gennaio 2023

Gentile utente,
casi come il suo possono sicuramente presentarsi come complicanza dopo chirurgia refrattiva, ma anche indipendentemente da essa (ad esempio spiccata secchezza oculare legata a patologie sistemiche autoimmuni, da uso improprio e prolungato delle lenti a contatto, ecc.). Deve continuare a fare controlli frequenti dal suo oculista e verificare di volta in volta l’efficacia della terapia in atto e le condizioni della cornea (proprio per evitare danni maggiori o permanenti che al momento non penso ci siano per cui cerchi di stare tranquilla). Le invio di seguito un link informativo sull’argomento che la riguarda:

https://iapb.it/occhio-secco/#:~:text=Cos’%C3%A8%20l’occhio%20secco,l’occhio%20tende%20a%20seccarsi.

Se desidera, ci faccia sapere da dove scrive, in modo da poterle indicare la struttura universitaria a lei più vicina a cui potersi eventualmente rivolgere per un altro consulto.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di Valeria

Scritto il 3 maggio 2023

Buongiorno dottore, le scrivo dopo altri 4 mesi dal commento precedente, ed un anno esatto dall’operazione.
Ad oggi sto provando una terapia con le cellule staminali, dopo aver provato tutte le terapie con antibiotici, cortisoni e autosiero. Ho concluso la terapia da qualche settimana, al momento non ho visto miglioramenti ma ho un controllo tra circa un mese.

Cerco di essere fiduciosa, ma avendo numerose difficoltà nel lavorare, guidare e frequenti mal di testa dopo lavoro a causo dello sforzo eccessivo degli occhi, mi sembra sempre di essere allo stesso punto di prima.

Che tipologie di patologie sistemiche autoimmuni intende? Non ho fatto esami specifici su questo, e neanche sulla parte legata al nervo ottico al momento. Potrebbe essere il caso di fare degli approfondimenti? che cosa ne pensa?

Grazie

risposta dell'oculista

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di Oculista

Scritto il 4 maggio 2023

Gentile utente,
mi riferisco a malattie come il lupus eritematoso sistemico, l’artrite reumatoide, la sclerodermia, la sindrome di Sjögren, ecc. Vale la pena eventualmente controllare anche la tiroide. Il nervo ottico non è coinvolto nella secchezza oculare per cui non sono necessari esami strumentali di approfondimento che lo riguardano. Per le indagini riguardo un’eventuale patologia autoimmune deve rivolgersi ad un immunologo/reumatologo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di giulio

Scritto il 5 settembre 2023

Ciao Ghigo,
hai avuto miglioramenti alla vista?

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di tessy

Scritto il 13 novembre 2023

partendo da un astigmatismo ipemetropico ad entrambi gli occhi dopo intervento Femto Lasik mi ritrovo con astigmatismo ipermetrope occhio sx e astigmatismo miope occhio dx. operata ormai da 6 mesi, nonostante intervento non vedo bene da lontano e soprattutto da vicino, vorrei rimettere gli occhiali ma non riesco a trovare una quadra a causa del diverso tipo di astigmatismo nei due occhi.
Come si può rimediare? si può tornare alla situazione precedente almeno con gli occhiali stavo bene, mentre adesso ho sempre fastidio e bruciore a un occhio a seconda che guardi da vicino o da lontano?
grazie.
Tiziana.

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di FABRY

Scritto il 6 dicembre 2023

Buongiorno,
anche io ho effettuato l’operazione femto-lasik per miopia elevata e leggerissimo astigmatismo.
Per i primi 15 giorni tutto ok e vista perfetta, da due giorni invece ho un occhio con vista molto offuscata mentre nell’altro vista perfetta.
E’ una condizione normale? per ora mi hanno solo consigliato di aumentare le lacrime artificiali
grazie

risposta dell'oculista

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di Oculista

Scritto il 7 dicembre 2023

Gentile utente,
visto che le è stato consigliato di abbondare con le lacrime artificiali, suppongo il chirurgo sospetti che il problema dipenda da una spiccata secchezza oculare ed escluda a priori altre complicanze. Se i disturbi permangono, le consiglierei di rifare una valutazione con la lampada a fessura, per controllare lo stato di cicatrizzazione della cornea.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di FABRY

Scritto il 8 dicembre 2023

La ringrazio,
Quanto tempo mi conviene aspettare prima di fare la valutazione con la lampada? Nel caso ci fosse un problema di cicatrizzazione è facilmente risolvibile?

risposta dell'oculista

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di Oculista

Scritto il 11 dicembre 2023

Gentile utente,
le consiglio di rivolgersi al suo Oculista se i disturbi dovessero perdurare per più di una settimana.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Problemi dopo operazione Femto Lasik

Risposta di Monik

Scritto il 19 febbraio 2024

Salve a tutti
Ho fatto il lasik il 20 dicembre senza alcun problema. Il 3 febbraio ho fatto visita di controllo e vedevo benissimo (15/10). Una settimana dopo (13 febbraio) incomincio a sentire fastidio e a volte dolore all’occhio sinistro. Luci sfocate con alone in ambienti scuri (luci auto di notte) e scritte sfocate. È una sensazione tanto fastidiosa. Il destro perfetto, il sinistro no. Ho la visita di controllo a giorni. Speriamo bene. Ho tanta ansia e paura che qualcosa non sia andato bene.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.