Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

aloni e raggi intorno alle luci dopo intervento cataratta

Discussione avviata da Angela Piluso il 16 maggio 2019

Buonasera dottore, solo una domanda a proposito degli aloni e dei raggi che vengono percepiti in presenza di luci puntate dopo la sostituzione del cristalino naturale con lenti intraoculari artificiali (toriche).
Qual’è mediamente il tempo di guarigione da questi fastidiosi effetti sulle luci? Settimane, mesi , anni .... ? Ho letto di tanti casi a ridosso dell’intervento, ma poi come vanno a finire? È stata mai stimata una percentuale di guarigione?
Potrebbero risolversi con la sola correzione di un eventuale astigmatismo residuo laddove ci fosse?
Grazie

risposta dell'oculista

aloni e raggi intorno alle luci dopo intervento cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 17 maggio 2019

Gentile utente,

innanzitutto una precisazione: le IOL toriche non sono quelle impiantate di routine nell’intervento di cataratta, ma sono lenti "premium" ovvero lenti che al momento attuale si possono mettere solo a pagamento (così come quelle per la presbiopia). Dunque non comprendo bene la sua domanda: ha sbagliato il termine forse, oppure lei ha davvero delle lenti toriche perchè era astigmatica?
Ad ogni modo non si può generalizzare: ogni occhio è diverso, diciamo che se il fastidio è semplicemente post-operatorio si risolve nel giro di pochi mesi, altrimenti c’è qualche altra causa che va indagata.

Cordiali saluti,

IAPB ITALIA ONLUS

aloni e raggi intorno alle luci dopo intervento cataratta

Risposta di Angela Piluso

Scritto il 17 maggio 2019

Dottore mi scusi se non sono stata precisa generalizzando.
Io ho in data 7 e 8 marzo hoimpiantato le seguenti lenti a pagamento:
Acrysoftiq TORIC Model SN64T3 occhio destro 9.5 D - CYL 1.50
Acrysoftiq TORiIC Model SN64T3 occhio sinistro 16.5D - CYL 3,75 occhio sinistro (dominante)
Di comune accordo con l’oculista si è lasciata sull’occho destro una leggera miopia per vedere un po’ anche da vicino pur sapendo che avrei dovuto usare gli occhiali.
Anche l’astigmatismo mi era ststo detto non sarebbe stato corretto del tutto con la lente e che dopo si valutava se e come correggerlo.
L’intervento è andato bene anche se dopo 4 o 5 giorni sono iniziati i disturbi.
Dopo 20 giorni circa al controllo - vedendo anche appannato - ho fatto pulizia con il laser. Ho visto più nitido ma il resto dei fastidi permane malgrado gli occhiali da lontano che indosso per il residuo astimatismo.
Sembrerebbe che il sistema visivo nuovo debba rieducarsi ed è per questo che chiedevo i tempi. Grazie

risposta dell'oculista

aloni e raggi intorno alle luci dopo intervento cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 20 maggio 2019

Gentile utente,

dai pochi dati che qui ci fornisce sembrerebbe che il suo occhio destro fosse affetto da miopia elevata e da un astigmatismo di media entità (è anche un occhio pigro?) mentre il sinistro, nonostante una miopia minore, da un forte astigmatismo. Come può dunque capire da sola stiamo parlando di due occhi non propriamente "sani" per cui magari nel suo caso il recupero dall’intervento potrebbe essere un pò più lungo del normale.
Faccia sempre affidamento al suo Oculista per i regolari controlli.

Cordiali saluti,

IAPB ITALIA ONLUS

aloni e raggi intorno alle luci dopo intervento cataratta

Risposta di Angela Piluso

Scritto il 20 maggio 2019

Buongiorno dottore, si l’occhio destro era molto miope, presentava una cataratta avanzata ed era pigro anche se è quello che ha recuperato di più.
Il sinistro molto astigmatico è quello che ha un astigmatismo residuo e paradossalmente ha recuperato meno.
Lei ritiene che la visione dei punti luce a stella e gli aloni potrebbero migliorare correggendo l’astigmatismo residuo (rimasto in piccola entità su tutte e due gli occhi) o sarà frutto solo del decorso del tempo, del mio abituarmi gradualmente alla nuova visione?
Grazie

risposta dell'oculista

aloni e raggi intorno alle luci dopo intervento cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 20 maggio 2019

Gentile utente,

potrebbe essere che con l’occhiale migliori un pò questa visione, ma non possiamo affermarlo con certezza dato che, come stavo cercando di spiegarle, i suoi occhi sono particolarmente delicati.
Faccia sempre affidamento al suo Oculista per i regolari controlli.

Cordiali saluti,

IAPB ITALIA ONLUS

aloni e raggi intorno alle luci dopo intervento cataratta

Risposta di Angela Piluso

Scritto il 20 maggio 2019

Da quello che mi scrive: “Come può dunque capire da sola stiamo parlando di due occhi non propriamente "sani" per cui magari nel suo caso il recupero dall’intervento potrebbe essere un pò più lungo del normale”, sembrerebbe comunque che c’è una speranza che la visione delle luci possa normalizzarsi con il tempo ma non c’è nulla di chirurgico che mi possa aiutare.
Devo ritenermi un caso raro?
La ringrazio infinitamente per la preziosa consulenza.

risposta dell'oculista

aloni e raggi intorno alle luci dopo intervento cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 21 maggio 2019

Gentile utente,
il suo non è assolutamente un caso raro. In generale dopo un intervento di cataratta i pazienti avvertono una sorta di "disagio" per il loro nuovo modo di vedere (se così vogliamo chiamarlo) e quindi necessitano di alcune settimane per potersi abituare a questa nuova situazione. C’è ad esempio chi vede bene, ma soffre di fotofobia (perchè le lenti artificiali filtrano la luce solare in maniera diversa rispetto al cristallino naturale), chi recupera subito il visus in un occhio e più lentamente nell’altro, e così via. Le sue difficoltà visive molto probabilmente piano piano miglioreranno ( non appena comincerà ad abituarsi al suo nuovo modo di vedere), se una volta avvenuto ciò il risultato dovesse essere ancora insoddisfacente, si consulti con il suo chirurgo sulle possibili soluzioni.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

aloni e raggi intorno alle luci dopo intervento cataratta

Risposta di Angela Piluso

Scritto il 21 maggio 2019

Grazie dottore, io prima dell’intervento non vedevo molto ma quello che vedevo lo vedevo bene per cui le mie aspettative (visto anche il sacrificio economico che ho affrontato) erano di vedere qualcosa in più di prima senza occhiali o lentine ma vederla altrettanto bene. Forse l’inaspettato esito mi ha molto preoccupato ed affrontarlo è difficile.
Comunque ormai è fatta e cercherò di seguire quanto il mio chirurgo mi proporrà.
Io ho 50 anni (relativamente giovane!) e non sono stata una talpa per cui vedere male è di certo meglio che non non vedere niente.
Lotterò quindi fino in fondo per recuperare “quel bel modo di vedere una notte di stelle di vedere il corso della mia città pieno di luci, guidare di sera ...”
La aggiornerò affinché la mia esperienza (seppur soggettiva) possa essere di aiuto ad altri.
Grazie mille

aloni e raggi intorno alle luci dopo intervento cataratta

Risposta di Grace

Scritto il 5 giugno 2024

Buongiorno, ha risolto? Io ho lo stesso problema. Grazie in anticipo, saluti

aloni e raggi intorno alle luci dopo intervento cataratta

Risposta di Gianpaolo

Scritto il 2 settembre 2024

Anche io com lente edolf non vedo bene e la sera vedo la mia lente

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.