Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Lenti a contatto toriche e astigmatismo

Discussione avviata da RobyD il 10 maggio 2019

Buonasera.
Scrivo per avere dei chiarimenti.
Premesso questi valori per cui porto gli occhiali:

SX Sfera: -2,00 Cyl: -1,00 Asse 10
DX Sfera: -2,75 Cyl: -1,00 Asse 180

Ho provato ad acquistare due scatole di lenti a contatto con queste caratteristiche:

SX: -2,00 Cyl: -0,75 Asse 10
DX: -2,50 Cyl: -0,75 Asse 180
(ho scelto 0,75 in quando non c’è possibilità di scegliere -1,00 sulel giornaliere).

Il punto è che provo mal di testa quando le metto, al contrario, le lenti che correggevano solo la miopia le tolleravo abbastanza.
A questo punto mi viene da pensare che il problema siano proprio le lenti toriche.

Detto questo pensate ci sia qualche errore nella scelta delle lenti? Conviene comunque prenderle toriche considerando il valore del mio astigmatismo o sarebbe meglio prendere delle semplici lenti correggendo solo la miopia?

Grazie mille a tutti.

risposta dell'oculista

Lenti a contatto toriche e astigmatismo

Risposta di Oculista

Scritto il 13 maggio 2019

Gentile utente,

le lenti a contatto che ha scelto, in base a quanto ci riferisce della sua gradazione, sono corrette. Se non le tollera forse non sono adatte in quanto a conformazione sul suo occhio (le semirigide devono essere "personalizzate" sul paziente, dal momento che anche una minima rotazione della lente può causare molto fastidio). Le consiglierei pertanto di approfondire questo aspetto con il suo contattologo.

Cordiali saluti,

IAPB ITALIA ONLUS

Lenti a contatto toriche e astigmatismo

Risposta di RobyD

Scritto il 13 maggio 2019

Dottore la ringrazio tanto per la sua risposta ma, complice la mia ignoranza sicuramente, penso che abbia frainteso. Io non sto usando delle semirigide ma delle giornaliere in idrogel.
Comunque volevo informarla che, ieri ho provato a metterle nuovamente rispettando i segni disegnati all’interno e non ho avuto alcun fastidio. Si trattano di due trattini in direzione oraria "15:45" ed una scritta "ok" poco piu in basso. Fosse che magari le mettevo in direzione errata, pur rispettando il verso esatto della lente? Non dovrebbero, le lenti toriche, stabilizzarsi da sole adattandosi autonomamente? Il verso era quello giusto però (nel senso che non le ho mai messe al rovescio).
Grazie.

risposta dell'oculista

Lenti a contatto toriche e astigmatismo

Risposta di Oculista

Scritto il 14 maggio 2019

Gentile utente,
probabilmente c’è stato allora qualche problemino nell’applicazione delle LAC, che le ha dato problemi di messa a fuoco. L’importante è che adesso abbia risolto e verificato che la prescrizione fatta dall’oculista (e di conseguenza la gradazione delle LAC acquistate) era corretta.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.