Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Miodesopsie: problema troppo sottovalutato.

Discussione avviata da Alessandro il 4 maggio 2019

Buonasera, scrivo per un disturbo a parer mio, ahimé, troppo sottovalutato in oculistica, ovvero le miodesopsie.
Oltre alla chirurgia (vitreolisi con yag laser e vitrectomia che, a quanto pare, risulta essere sproporzionata al tipo di problema) esistono delle cure farmacologiche meno invasive e/o accorgimenti (integratori, farmaci, ecc) che possono, oltre che prevenire, anche favorire la scomparsa o quanto meno la riduzione dei floaters già esistenti? Inoltre, anche per smuovere una "protesta" e critica costruttiva all’oculistica, chiedo: la ricerca scientifica in campo oculistico come si sta muovendo relativamente a questo disturbo? Si sta investendo e si sta cercando una cura per risolvere questo invalidante problema, e quindi ci sono speranze di avere in futuro una valida e sicura soluzione, oppure, non essendo considerata una patologia, si sottovaluta l’aspetto psicologico e il forte impatto negativo che questi corpi mobili hanno sulla vita dell’individuo e non si fa nulla? Grazie

Miodesopsie: problema troppo sottovalutato.

Risposta di Flavia

Scritto il 5 maggio 2019

Ha ragione anch’io ho questo problema ma l’oculista mi continua a dire che non e’ grave e che bisogna abituarsi, esiste la vitreolisi ma non e’ cosi conosciuta, vorrei poter conoscere meglio questa tecnica .
Saluti
Flavia

risposta dell'oculista

Miodesopsie: problema troppo sottovalutato.

Risposta di Oculista

Scritto il 6 maggio 2019

Gentile utente,

la ricerca è in continua evoluzione e quindi sono in corso anche delle sperimentazioni riguardo ai "floaters" (miodesopsie). Attualmente la yag-vitreolisi è praticata solo da alcuni Oculisti dal momento che i risultati ottenuti non sono scevri da possibili complicazioni, quindi se volesse avere maggiori informazioni a riguardo deve necessariamente contattare uno di loro.

Cordiali saluti,

IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.