Miodesopsie: problema troppo sottovalutato.
Discussione avviata da Alessandro il 4 maggio 2019
Buonasera, scrivo per un disturbo a parer mio, ahimé, troppo sottovalutato in oculistica, ovvero le miodesopsie.
Oltre alla chirurgia (vitreolisi con yag laser e vitrectomia che, a quanto pare, risulta essere sproporzionata al tipo di problema) esistono delle cure farmacologiche meno invasive e/o accorgimenti (integratori, farmaci, ecc) che possono, oltre che prevenire, anche favorire la scomparsa o quanto meno la riduzione dei floaters già esistenti? Inoltre, anche per smuovere una "protesta" e critica costruttiva all’oculistica, chiedo: la ricerca scientifica in campo oculistico come si sta muovendo relativamente a questo disturbo? Si sta investendo e si sta cercando una cura per risolvere questo invalidante problema, e quindi ci sono speranze di avere in futuro una valida e sicura soluzione, oppure, non essendo considerata una patologia, si sottovaluta l’aspetto psicologico e il forte impatto negativo che questi corpi mobili hanno sulla vita dell’individuo e non si fa nulla? Grazie