Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Membrana epiretinica

Discussione avviata da Romar il 16 aprile 2019

Buona sera. A seguito di miodesopsie comparse quasi all’improvviso sotto forma di punti neri di dimensioni tra 3-10 mm circa, ho effettuato una visita specialistica con esame OCT. La diagnosi è stata quella di un distacco parziale del vitreo con macula traslucida per la formazione di una sottile membrana epiretinica idiopatica. Mi è stato spiegato che alla mia età, 59 aa, può succedere che il vitreo contraendosi possa provocare la formazione della membranina menzionata, quindi dovrò fare frequenti controlli perchè l’evoluzione peggiorativa può avvenire in qualsiasi momento. Chiedo un parere in merito ai possibili futuri sviluppi e, inoltre, se l’esame OCT effettuato con le ultime tecniche che offrono visioni anche tridimensionali (l’OCT che ho fatto è bidimensionale, credo B-scan) potrebbero permettere una valutazione più accurata della situazione. Faccio presente che attualmente, a parte questi piccoli corpi mobili, a volte anche filiformi, non ho particolari problemi di vista. Grazie

risposta dell'oculista

Membrana epiretinica

Risposta di Oculista

Scritto il 17 aprile 2019

Gentile utente,
le invio di seguito un link informativo sull’argomento da lei richiesto:

https://www.iapb.it/pucker-maculare

Per quanto riguarda il quesito specifico sulla possibile evoluzione del problema, le posso dire che esistono situazioni alquanto variabili. In alcuni soggetti la patologia può rimanere stabile o comunque avere carattere scarsamente evolutivo, mentre in altri casi il peggioramento è più rapido. Segua le indicazioni del suo oculista, facendo visite e OCT di controllo periodici ( va bene l’esame che ha eseguito) in questo modo potrà monitorare l’evolversi della situazione nel tempo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Membrana epiretinica

Risposta di Romar

Scritto il 18 aprile 2019

Ringrazio tanto per la risposta e per la disponibilità, seguirò le indicazioni fornite. Saluto cordialmente.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.