corioretinosi miopica
Discussione avviata da Gloria il 11 aprile 2019
Gentile oculista,
scrivo per conto di una mia parente affetta da corioretinosi ipermiopica -24 coinvolgente area maculare con emorragie iuxtafoveale.
Avrei alcune domande che riguardano la prevenzione.
Le vitamine per la retina/ macula quanto sono utili per la prevenzione e quindi la patologia in questione? ( l’oculista di fiducia asserisce che sono poco funzionali come ad esempio il retinolo)
La tinta per capelli, la luce dello schermo della tv e ceretta al viso e sopracciglia possono in qualche modo essere un problema?
Vi sono medicinali sconsigliati e quindi nocivi per la patologia in questione?
Inoltre le diottrie risultano essere secondo la diagnosi dell’oculista -24. L’ottico ha invece suggerito -25, 50 per le lenti a contatto e - 30 per gli occhiali. A parere dell oculista l’ultima gradazione suggerita dall’ottico è troppo alta. Può essere un problema portare delle lenti con gradazione più alta rispetto a quella che è necessaria?
La ringrazio