Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Nervo ottico atrofizzato.

Discussione avviata da Elena il 21 gennaio 2019

Buona sera. Io sono stata operata nell’85 di un Cragno faringioma all’ipofisi che si appoggiava al nervo ottico. Da dopo l’intervento vedo una nebulosa, ombre, ma non riesco a distinguerle. Ho letto diverse risposte riguardanti l’utilizzo dell’oncumodulina. Siamo nel 2019, ci sono notizie su tale utilizzo? O di altre pratiche utili a rigenerare le cellule di questo nervo che se ne sta lì a far niente? La ringrazio infinitamente. Distinti saluti.

risposta dell'oculista

Nervo ottico atrofizzato.

Risposta di Oculista

Scritto il 22 gennaio 2019

Gentile utente,
in realtà non ci risulta che ad oggi siano stati fatti passi avanti nell’ utilizzo dell’ oncomodulina per la rigenerazione del nervo ottico. Per quanto riguarda altri possibili trattamenti ( collirio NGF, stimolazione elettrica esterna, cellule staminali, ecc.), siamo comunque ancora in ambito sperimentale. Se desidera, ci ricontatti tra qualche mese per eventuali aggiornamenti.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.