correzione ipermetropia iol trifocali
Discussione avviata da Antonio il 18 gennaio 2019
Buongiorno mi chiamo Antonio ho 53 anni . Le scrivo per avere delle delucidazioni in merito ad intervento di sostituzione del cristallino a scopo refrattivo. Sono un forte ipermetrope con astigmatismo e relativa presbiopia. Sento parlare delle nuove iol trifocali e vorrei un parere sull’effettiva efficacia delle stesse. Dato che le stesse non sono mutuabili e l’intervento costerebbe molto, vale la pena affrontare tale spesa in termini di visione rispetto ad una lente monofocale ??
Grato per un vostro giudizio in merito
Le invio i miei piu’ cordiali saluti
( sotto prescrizione occhiale )
permanenza:OD - sf +8 cil -2 asse tabo 90
OS - sf +7.75 cil -1.25 asse tabo 90
lettura: OD - sf +10 cil -2 asse tabo 90
OS - sf +9.75 cil -1.25 asse tabo 90