Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Occhiali e astigmatismo

Discussione avviata da Alessandro il 5 gennaio 2019

Salve,
Sono stato da un optemetrista e mi ha diagnosticato un astigmatismo di -0,25 ad un occhio e -0,50 all’altro poiché soffro spesso di astenopia. Oggi sono stato da un oculista che mi ha confermato il tutto dicendomi che gli occhi spesso stanchi, palpebre appesantite e sensibilità alla luce che due o tre volte l’anno mi capitano sono dovuti a questo difetto che non sapevo di avere e mi ha prescritto degli occhiali, dicendomi che avrebbero migliorato la situazione.
Sono un po’ titubante perché è possibile che un difetto così lieve che neanche sapevo di avere renda necessario un occhiale da vista ? E Causi questi problemi ?

Cordiali saluti
Alessandro

risposta dell'oculista

Occhiali e astigmatismo

Risposta di Oculista

Scritto il 10 gennaio 2019

Gentile utente,
molto spesso non è tanto l’entità del vizio refrattivo a causare più o meno disturbi al paziente, quanto le attività che lo stesso svolge. Molto probabilmente lei nella sua quotidianità sforza molto la vista e pertanto i suoi occhi per lavorare correttamente e non provocarle sintomi da affaticamento, necessitano di un’adeguata correzione con occhiali (anche se nello specifico si tratta solo di un lievissimo astigmatismo).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.