Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

problemi visivi con nuove lenti da vista x lontano

Discussione avviata da Francesco il 17 dicembre 2018

Buonasera, ho 59 anni e recentemente mi sono sottoposto ad una visita di controllo in quanto avevo sentore di una visione in peggioramento. Porto gli occhiali da cinquantanni.
Sono passato da:
occhio dx sf.0,50/cil. +225 /asse 80° a sf. 1/ cil. +175 / asse 80°
occhio sin sf. 1 / cil. +3 / asse 90° a sf. +150 / cil. +275 / asse 90.
Il primo problema l’ho avuto subito all’occhio sin. vedevo male e avevo notevole fastidio all’occhio. Mi sono recato di nuovo dal medico e verificando la lente sin, questa risultava con l’asse di 85° anzichè 80°, mi rifà comunque il controllo della vista e mi riconferma la nuova gradazione. Quindi torno dall’ottico il quale verifica l’errato angolo e mi rifanno la lente. Pensavo d’aver risolto il problema, ma dopo quattro giorni di uso con muove lenti, mi rendo conto che ho problemi di messa a fuoco con la lente sin. Percepisco un po di fastidio all’occhio dopo ore di uso ma soprattutto durante la guida notturna. E’ la prima volta che mi capita una cosa del genere, di solito cambiando le lenti non ho mai avuto fastidi d’adattamento e vedevo bene da subito. La cosa mi preoccupa un po, anche perché sono costretto ogni tanto a rimettermi la vecchia montatura che non mi da una visione perfetta ma per lo meno vedo abbastanza chiaro e senza fastidio all’occhio sin. Mi potreste dare un consiglio?
Grazie

risposta dell'oculista

problemi visivi con nuove lenti da vista x lontano

Risposta di Oculista

Scritto il 18 dicembre 2018

Gentile utente,
in realtà dalla prescrizione che ha riportato l’asse dell’astigmatismo nell’occhio sinistro risulterebbe pari a 90° e rispetto ai vecchi occhiali (sempre sulla lente di sinistra) si riscontra un pochino aumentata l’ipermetropia ( passata da + 1 sf a + 1,50 sf) e ridotto lievemente l’astigmatismo (cambiato da + 3 a + 2,75) sempre con asse 90°. Non si tratta di una gradazione che stravolge completamente i suoi vecchi occhiali, ma magari il suo occhio necessita di un pochino di tempo per abituarsi (sempre ammesso che dopo l’ultimo cambiamento la lente adesso sia giusta). Le consiglierei pertanto di provare a indossare i nuovi occhiali ancora per qualche giorno, per verificare se i fastidi spariscono, se così non fosse si rivolga di nuovo al suo oculista per un approfondimento.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

problemi visivi con nuove lenti da vista x lontano

Risposta di Francesco

Scritto il 18 dicembre 2018

Per ora grazie, anche stamani ho fatto la prova, guardando un cartello da lontano, con i nuovi occhiali lo vedo poco nitido da ambedue gli occhi, cosa che non capita con la vecchia montatura. Eppure l’oculusta mi ha riconfermato le nuove lenti.... ma. Aspetto qualche altro giorno e poi ritornerò dall’oculusta.

problemi visivi con nuove lenti da vista x lontano

Risposta di

Scritto il 19 dicembre 2018

Buongiorno, stanani sono ritrovato dall’oculista, le nuove lenti mi danno fastidio, ora anche il dx la sera. Rifatta visita e inspiegabilmente, la correzione più idonea sono con le vecchie lenti. Il dottore c’è rimasto e io pure. Ora farò un controllo tra un paio di mesi, ma dico io é mai possibile? Ho buttato via dei soldi x nulla. Però devo dire che effettivamente con le vecchie lenti è decisamente meglio. Cordiali saluti.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.