Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Miodesopsie o corpi mobili vitreali o mosche volanti

Discussione avviata da Linda il 17 dicembre 2018

Buongiorno, ho 53 anni, sono una persona sana, pratico sport da sempre. Due mesi fa ho avuto il distacco del vitreo dell’ occhio dx e da allora la mia vita e’ diventata un incubo; corpi mobili a forma di ragno che ostacolano il mio campo visivo impedendomi di lavorare e condurre una vita normale. Dopo aver consultato ben 4 oculisti specialisti che mi hanno sconsigliato l’intervento di vitreolisi in quanto non risolutivo nella maggior parte dei casi e addirittura dannoso in molti altri mi sono resa conto che la medicina tradizionale non ritiene importante questa patologia che in realta’ puo’ essere invalidante e cambiare radicalmente la vita di una persona. Eseguo alla lettera tutto cio’ che mi e’ stato consigliato: pratico sport ogni giorno, bevo 2 lt di acqua al g., prendo integratori specifici, cerco di non provocare traumi alla testa, mangio frutta e verdura in abbondanza, conduco una vita sana. Dopo due mesi dall’accaduto, ahime’ dovrei tornare a lavorare ma la luce a neon, nonche’ lo schermo luminoso del pc mi uccide l’ occhio e i corpi mobili galleggiano davanti al mio campo visivo facendomi diventare pazza. Rischio di perdere il mio lavoro per un problema del genere e gli specialisti continuano a dirmi che il mio cervello si dovra’ abituare al corpo mobile.....Io dico, ma e’ possibile che alle soglie del 2019 non esista una soluzione al problema?

risposta dell'oculista

Miodesopsie o corpi mobili vitreali o mosche volanti

Risposta di Oculista

Scritto il 17 dicembre 2018

Gentile utente,

consideri innanzitutto che due mesi sono pochi per far sì che il problema migliori in modo significativo. Cerchi di non far diventare il corpo mobile un’ossessione a cui pensare per tutta la giornata ma si concentri su altro, conduca uno stile di vita sano come sta già facendo e, al limite, potrebbe provare a chiedere al suo ottico di fiducia di montarle sull’occhiale dei filtri per la luce troppo chiara (e quindi con lenti leggermente scure) per cercare di "mascherarle" il più possibile le miodesopsie.

https://www.iapb.it/miodesopsie-corpi-mobili

Cordiali saluti,

IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.