problema visione luci dopo cataratta
Discussione avviata da Nina il 18 novembre 2018
buongiorno, a 5 settimane dall’intervento di cataratta, effettuato con impianto di lente monofocale, ho problemi nella visione di fonti luminose, in particolare in orari serali e notturni: alcune luci appaiono circondate da ampie zone di una luminosità solo lievemente inferiore, e altre producono lunghissimi raggi luminosi tutto intorno. Guidare la sera è molto difficile, e anche di giorno la visione di oggetti "vicini" a fonti luminose è compromessa. Vorrei sapere da cosa può dipendere questo problema, se esiste la possibilità di risolverlo, se questa sorta di abbagliamento può provocare danni alla retina e all’occhio in generale, e in caso affermativo come prevenirli. Per lavoro devo usare molto il computer e anche i raggi provenienti dallo schermo mi preoccupano. Grazie, buona giornata.