Lieve difetto EPR
Discussione avviata da giovanni il 10 novembre 2018
Gentili dottori,
circa 4 anni e mezzo fa mi è stato scoperto, per puro caso, un lieve difetto all’epitelio pigmentato retinico dell’occhio destro. Questa la diagnosi a seguito dell’OCT: OD, papilla ottica nella norma, vasi regolari per calibro e decorso, difetto dell’epitelio pigmentato retinico perifoveale.
Nessun problema invece all’occhio sinistro. Fortunatamente, almeno finora, in questi 4 anni e mezzo non ho avuto sintomi. Nessuna familiarità di malattie oftalmologiche. Età 42 anni. Nessun altro problema particolare, a parte un leggero astigmatismo e qualche miodesopsia.
Vi scrivo perché sono, dopo tutti questi anni, un po’ confuso, poiché tutti i medici a cui mi sono rivolto se da un alto hanno tutti confermato senza dubbi la dignosi sopra esposta, dall’altro hanno dato giudizi molto diversi: alcuni sono stati molto allarmati, dicendo che si può evolvere anche in modi in cui non è possibile intervenire, altri invece hanno decisamente sdrammatizzato
dicendo che è talmente piccolo che difficilmente mi darà problemi.
Volevo sapere se per vostro esperienza potete darmi un giudizio in merito.
Cordiali saluti.